La Regione Basilicata ospite da Cracco per il “Sirha Lione 2021”La Regione Basilicata ospite da Cracco per il “Sirha Lione 2021”La Regione Basilicata ospite da Cracco per il “Sirha Lione 2021”La Regione Basilicata ospite da Cracco per il “Sirha Lione 2021”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
RDC, Colao: «Ok alle forme sostegno ma il nostro obiettivo deve essere la crescita»
30 Giugno 2021
Riconoscimento nazionale ad Ilaria Laurenzana, ricercatrice del Crob di Rionero
30 Giugno 2021
Show all

La Regione Basilicata ospite da Cracco per il “Sirha Lione 2021”

30 Giugno 2021

Si è tenuta ieri presso il Ristorante Cracco di Milano la conferenza stampa di presentazione del Team Italia Bocuse d’Or Italy Academy che prenderà parte alla più importante competizione culinaria al mondo – il Bocuse d’Or – che si terrà nell’ambito del Salone della gastronomia “Sirha 2021”, a Lione nei giorni 26 e 27settembre 2021. Il Dipartimento Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata sarà presente quale partner della Federazione Italiana Cuochi insieme alla Bocuse d’Or Italy Academy con l’obiettivo di sostenere e diffondere la cultura gastronomica lucana e i suoi prodotti di eccellenza anche al di fuori dei confini nazionali. “L’agroalimentare Lucano: è un patrimonio di qualità da tutelare – afferma Francesco Fanelli Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata – perché traduce in qualità, genuinità e gusto i luoghi incontaminati da cui deriva e conserva intatti i valori identitari del territorio in un connubio persistente di tradizione e innovazione. Essere presenti, affianco alla FIC, alla manifestazione del Bocuse d’Or è per l’agroalimentare lucano un evento di particolare rilievo nonché una sfida, all’insegna del gusto, mirata ad accrescerne la competitività nello scenario enogastronomico internazionale”. La Basilicata, terra di confluenze, ha fatto della sua storia la forza anche dell’identità culinaria basata sui piatti della tradizione, spesso sintesi di interessanti contaminazioni, dal gusto deciso e da ingredienti genuini e di qualità. Ben 19 sono i prodotti a marchio e 163 sono i Prodotti Agroalimentari tradizionali che impreziosiscono la tavola lucana e la inseriscono a pieno titolo nella Dieta Mediterranea. Semplicità e genuinità sono da sempre componenti base della cucina lucana; a partire dall’olio evo che oggi si fregia dell’attestazione a marchio “IGP Olio Lucano”. Di colore giallo dai riflessi verdi, limpido, all’olfatto ha note fruttate medio intense o leggere: verdi, erbacee, con note in prevalenza di mandorla, carciofo, pomodoro e mela. Al palato, l’amaro e il piccante sono equilibrati e persistenti, di intensità leggera o media. A volte si riscontrano anche sentori di piante aromatiche (origano, finocchio selvatico, timo, salvia, basilico o menta), oppure di agrumi e fiori di campo. Ed è proprio l’Olio IGP Lucano che accompagnerà la FIC nella sua competizione al Bocuse d’Or, unitamente ad altri prodotti di eccellenza, ambasciatori della lucanità: il Peperone di Senise IGP, il Fagiolo di Sarconi IGP, la Melanzana Rossa di Rotonda DOP, l’agnello delle Dolomiti lucane, il suino nero e la carne podolica lucana. Prodotti che saranno i protagonisti di alcuni piatti che la FIC preparerà all’interno della manifestazione del Bocuse D’Or. Un grazie particolare alla Regione Basilicata è stato rivolto da Carlo Cracco – vicepresidente della Bocuse d’Or Italy Academy – nell’ambito della conferenza stampa, per il sostegno che ha inteso dare alla Competizione,  proponendo le proprie produzioni d’eccellenza ormai note nel panorama gastronomico per essere sinonimo di qualità e bontà, custodi della tradizione e veicolo di ricerca e innovazione.
Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}