Il 15 e 16 Luglio Lecce ospiterà la Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi CostieriIl 15 e 16 Luglio Lecce ospiterà la Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi CostieriIl 15 e 16 Luglio Lecce ospiterà la Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi CostieriIl 15 e 16 Luglio Lecce ospiterà la Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il sindaco di Sorrento, Coppola, al lavoro per la rete dei Comuni turistici campani
23 Giugno 2021
Poste Italiane: in Sicilia rinnovo della flotta con mezzi green e basso-emissivi
23 Giugno 2021
Show all

Il 15 e 16 Luglio Lecce ospiterà la Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri

23 Giugno 2021

Il 15 e 16 Luglio Lecce ospiterà la Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri

Il 15 e 16 Luglio Lecce ospiterà nell’Ex convento dei Teatini la Prima Conferenza Nazionale sui Paesaggi Costieri italiani dal titolo “Coste in movimento”, promossa da Legambiente e dall’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani, con il contributo del Comune di Lecce, dell’assessorato all’Ambiente della Regione Puglia e del Parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio. I litorali sono oggi al centro dell’attenzione scientifica e politica in tutto il mondo per le conseguenze che i cambiamenti climatici possono avere su ecosistemi delicati e su un patrimonio paesaggistico che, in particolare in un paese come l’Italia, rappresenta una grande risorsa ambientale e un fattore di attrattività turistica per i diversi territori. Obiettivo dell’iniziativa è di contribuire ad alzare l’attenzione e il confronto sul tema attraverso la presentazione di studi e analisi originali, il confronto sulle politiche più efficaci per adattare le aree costiere italiane a uno scenario di cambiamenti rilevanti. Gli incontri potranno essere seguiti gratuitamente negli spazi dell’ex convento, con il rispetto delle norme di prevenzione legate al Covid, e in diretta sulle pagine social di Legambiente e dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani. La conferenza sarà articolata su due giornate, la prima di confronto pubblico di livello nazionale sui temi del clima, dell’erosione delle spiagge e della fruizione turistica, con la partecipazione di esperienze da diversi Comuni italiani, di Ispra e di Ministeri, della Regione Puglia. Il secondo giorno è previsto invece un appuntamento articolato in seminari scientifici di ricerca con le principali università e centri di ricerca impegnati sui diversi temi che riguardano le aree costiere. “Le aree costiere sono una delle principali sfide ambientali che il nostro Paese ha di fronte in uno scenario di cambiamenti climatici e di crescente pressione turistica. – hanno dichiarato Edoardo Zanchini, vicepresidente nazionale di Legambiente e Ruggero Ronzulli, direttore di Legambiente Puglia – Per farci trovare pronti sarà fondamentale approfondire scenari e rischi per i diversi territori, per trasformarli in opportunità di valorizzazione dei diversi territori attraverso nuove politiche. Siamo felici che sia Lecce a ospitare questa prima conferenza nazionale per l’impegno posto sul tema da parte dell’amministrazione comunale e abbiamo bisogno di esempi virtuosi da far conosce nella tutela e corretta fruizione di questi delicati ecosistemi in trasformazione. Siamo felici e riconoscenti che Legambiente abbia scelto Lecce per tenervi la prima conferenza nazionale sui Paesaggi costieri, lo consideriamo un segno di attenzione verso la nostra città, nella quale il tema della cura e della salvaguardia dell’ambiente costiero rappresentano una bussola che orienta le strategie di sviluppo. – dichiara il sindaco di Lecce Carlo Salvemini – occorre promuovere un nuovo modello di costa sostenibile, adeguatamente attrezzata e multifunzionale, dare centralità ai saperi scientifici e agli strumenti di pianificazione per affrontare i cambiamenti che il clima pone davanti a noi nei prossimi anni. Questo appuntamento credo possa rappresentare un’occasione di confronto e discussione per tutti gli amministratori dei Comuni costieri del Salento e della Puglia, ciascuno impegnato nella costruzione di modelli di sviluppo economico duraturi per le proprie comunità che garantiscano attenzione alle risorse ambientali e ai problemi che la loro tutela ci pone”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}