Pnrr una grande occasione per i giovani “neet”Pnrr una grande occasione per i giovani “neet”Pnrr una grande occasione per i giovani “neet”Pnrr una grande occasione per i giovani “neet”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Bankitalia presenta sul web il rapporto annuale sull’economia in Calabria
21 Giugno 2021
Xylella: la lettera appello dal Salento di Loredana Capone all’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia
21 Giugno 2021
Show all

Pnrr una grande occasione per i giovani “neet”

21 Giugno 2021

Pnrr una grande occasione per i giovani neet

Non vanno a scuola, non hanno lavoro, non studiano. Generazione disillusa che il termine inglese fotografa con questo acronimo. Neppure disoccupati, perché non si sono mai affacciati al mercato del lavoro. Il fenomeno Neet è un fantasma che si aggira per l’Europa ma che colpisce in particolar modo l’Italia e che impatta sulla ricchezza del Paese: vale l’1% del Pil. Qualche numero. Nel 2020 erano circa 3 milioni i ragazzi e le ragazze Neet. Nella fascia fra i 15 e i 29 anni, il fenomeno incide maggiormente nel Mezzogiorno (32,6%), rispetto al Centro (19,9%) e al Nord (16,8%). Conta anche il titolo di studio: l’incidenza fra coloro che non ne hanno o che si limitano alla licenza di scuola elementare o media è pari al 21,9%, fra coloro che hanno un diploma è del 25,4%, e scende al 20,6% tra i giovani laureati o con o un diploma post-laurea. Che fare? Il Recovery Fund può esser un’occasione per invertire il trend e dare un’opportunità a questi ragazzi. Corsi, formazione, nuove professionalità da afferrare tra digitale e sviluppo sostenibile, che sono i due grandi filoni su cui si svilupperà il Pnrr. Che sia un’occasione da non perdere lo dice il direttore generale della Luiss, Giovanni Lo Storto, che da anni si occupa di formazione e orientamento. “Dobbiamo invertire il trend che vede l’Italia fanalino di coda in Europa, un campanello d’allarme da non ignorare perché, come scrive il World Economic Forum nel Global Risks Report 2021, “fallire nel garantire a questi giovani un’occupazione significherebbe mettere in pericolo la nostra società e i nostri sistemi economici“”. Secondo Lo Storto “la direzione intrapresa dal nostro Governo con il Pnrr è sicuramente un concreto passo in avanti: l’obiettivo di aumentare il numero di giovani laureati (solo il 28% tra i 25 e i 34 anni possiede un titolo terziario contro il 44% dei Paesi Ocse) è supportato da una serie di misure che guardano al lungo termine. Incremento delle borse di studio e degli alloggi universitari, ma anche incentivi alla mobilità studentesca e attività mirate di orientamento nelle scuole superiori”. Si apre una nuova stagione, almeno nelle aspettative. Ma certamente occorre uno sforzo anche da parte dei giovani. “Devono rafforzare le proprie competenze uscendo dalla propria comfort zone e sviluppando la consapevolezza che il lavoro che svolgeranno una volta laureati dovrà, forse, essere ancora inventato, o forse lo inventeranno loro stessi”, sottolinea il Dg della Luiss. Le professioni sono in divenire, ma orientarsi e prepararsi a comprendere quali indirizzi seguire è un passaggio fondamentale. L’ateneo promosso da Confindustria ad esempio punta su due asset: le nuove figure professionali e le attività di orientamento. “La scelta consapevole del Corso di Laurea è fondamentale per non sprecare tempo né risorse, preparando al meglio i giovani all’ingresso nella vita universitaria”, spiega Lo Storto. “Alla Luiss negli ultimi due anni sono stati aggiunti 6 nuovi Corsi di Laurea che combinano conoscenze orizzontali e specializzazioni verticali, green e innovazione, intelligenza artificiale ed etica, saperi giuridici e politici, scienze del comportamento e dell’economia, humanities e tecnologia. La 42Roma Luiss è la prima scuola di coding in Italia completamente gratuita che forma fuoriclasse della digital transformation”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}