Il Covid non ferma il Premio Best practice: quindicesimo anno con idee innovative e tanti premiatiIl Covid non ferma il Premio Best practice: quindicesimo anno con idee innovative e tanti premiatiIl Covid non ferma il Premio Best practice: quindicesimo anno con idee innovative e tanti premiatiIl Covid non ferma il Premio Best practice: quindicesimo anno con idee innovative e tanti premiati
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Basilicata: protesta dei lavoratori di Firema e Ferrosud
18 Giugno 2021
Fiere, alla BMT Mostra D’Oltremare: Napoli punto sul turismo delle aree interne
18 Giugno 2021
Show all

Il Covid non ferma il Premio Best practice: quindicesimo anno con idee innovative e tanti premiati

18 Giugno 2021

di Antonella Santoro

SALERNO- Uno sguardo rivolto al futuro: il 16 e il 17 giugno il Premio Best Practices quest’anno ha festeggiato il suo quindicesimo anno di vita. Organizzato su proposta del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno, in collaborazione con la Camera di Commercio, l’evento vuole mettere al centro l’innovazione e l’imprenditorialità non solo dell’intero Meridione, ma di tutto il territorio nazionale. Obiettivo non secondario è quello di far conoscere all’Estero un’Italia competitiva, pronta ad essere un’eccellenza e a sfruttare al meglio l’imprenditorialità del suo capitale umano. Un polo di idee innovative che rappresentano il lavoro di imprenditori, giovani e meno giovani, che si mettono in gioco in un contesto complesso come quello del mercato nazionale ed internazionale in molteplici settori.

«Con questo premio siamo in grado di dimostrare di essere un polo attivo di idee come territorio e ci aspettiamo di trovare investitori per i progetti più validi. Quest’anno ci siamo allargati ad una nuova fetta di mercato, l’agrotech, ovvero la tecnologia associata al settore agricolo, negli ultimi anni rivalutato dagli imprenditori come area di forte sviluppo», spiega Antonio Ferraioli, Presidente di Confindustria Salerno e sostenitore del premio. Giuseppe Gallo, Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, aggiunge: «Come realtà legata al territorio, siamo vicini alle imprese per investire in formazione e digitalizzazione. Abbiamo pensato, seppur con una cifra simbolica, di mettere a disposizione 10mila euro da spendere in queste due attività, oltre ad offrire tutta l’assistenza di cui necessitano».

L’edizione del 2020, totalmente online, ha registrato una forte partecipazione da parte degli addetti ai lavori e non solo: «Mentre l’edizione 2021 è ibrida, per cui è come se fosse due edizioni insieme ed in contemporanea. Ringrazio l’organizzazione e il nostro team che ci ha permesso di offrire qualità e professionalità come sempre», aggiunge Francesco Serravalle, Presidente Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Salerno. Settanta tra aziende, spin-off e imprese, di cui ventidue campane, hanno avuto modo di presentare i loro pitch in cinque minuti e sono stati votati da una giuria e dal voto online in collaboration.

Categorie del premio: Tecnologie abilitanti 4.0 applicate al settore e filiera turistico/beni culturali” (innovazioni tecnologiche 4.0), “Digitalizzazione” (innovazioni di processo) e, novità di questa edizione, l’“Agrotech” (innovazioni di settore). A conclusione di ogni sessione, sono seguiti incontri di approfondimento sul tema delle innovazioni, del digitale, del sistema della pubblica amministrazione, della cultura, ai quali hanno partecipato professionisti del settore che hanno coinvolto anche gli utenti che seguivano l’evento online, raggiungendo oltre cinquantamila persone sui social e sul sito.

Idee tanto variegate quanto apprezzate nella due giorni alla Stazione Marittima: a vincere la quindicesima edizione del Premio Best Practices per l’innovazione è “Medere Srl”, un team molto giovane di Roma che ha sviluppato e brevettato dei plantari su misura con la caratteristica di essere pronti e personalizzabili rapidamente, economici, eco-friendly e con una particolare attenzione all’esperienza dell’utente finale. “Medere Srl” appartiene alla categoria di concorso “digitalizzazione”.

La categoria di concorso “tecnologie abilitanti 4.0 nel settore turismo e beni culturali” è del secondo progetto, assegnato a “The Data Appeal Company Spa” di Firenze con il progetto Data Appeal Studio. Si tratta della prima piattaforma di analisi territoriale che raccoglie e analizza in tempo reale i dati qualitativi e quantitativi su qualsiasi luogo di interesse. In conclusione per la categoria “agrotech”,  il riconoscimento è stato assegnato a “Bluetentacles” di Bolzano, che ha progettato e realizzato una soluzione di gestione intelligente dell’irrigazione dei terreni.

Particolarità di questo sistema, la capacità di scegliere il miglior programma di irrigazione possibile in base ad un monitoraggio in tempo reale delle condizioni climatiche ad ambientali.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}