“Maddaloni in Action” tra produzione cinematografica e valorizzazione del territorio“Maddaloni in Action” tra produzione cinematografica e valorizzazione del territorio“Maddaloni in Action” tra produzione cinematografica e valorizzazione del territorio“Maddaloni in Action” tra produzione cinematografica e valorizzazione del territorio
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Coltivazione del nocciolo, collaborazione tra Regione Calabria e Ferrero
16 Giugno 2021
Migranti, “Con il Sud”: bando di 2 milioni di euro per iniziative contro il caporalato
17 Giugno 2021
Show all

“Maddaloni in Action” tra produzione cinematografica e valorizzazione del territorio

16 Giugno 2021

“Maddaloni in Action”: è il titolo del progetto di formazione e promozione culturale del territorio nelle scuole promosso dal Liceo Don Gnocchi di Maddaloni e finanziato da SIAE. L’incontro conclusivo è fissato, in presenza, per il 18 giugno 2021, nell’Aula Magna dell’Istituto, nel rispetto delle normative anti-covid19. Attraverso l’educazione all’immagine e storytelling con l’utilizzo dei new media, finalizzato a sostenere e valorizzare il talento creativo dei giovani, il progetto si è svolto in modalità online mediante l’utilizzo della piattaforma GSUITE e si è snodato lungo due direttrici: attività di carattere formativo con la realizzazione di un percorso laboratoriale strutturato in tre moduli, ed attività di promozione culturale per la realizzazione di cortometraggi ad opera degli studenti durante i suddetti laboratori. Il modulo “Conosco il mio territorio?” mirato alla scoperta ed approfondimento della storia e del patrimonio culturale e sociale del territorio di Maddaloni, è stato finalizzato ad attività laboratoriali di marketing territoriale intese a sensibilizzare i giovani alla salvaguardia del patrimonio culturale, delle tradizioni locali e delle opportunità offerte dal territorio. In questa fase, i ragazzi hanno scelto siti e luoghi dove allestire scenografie e set cinematografici funzionali alla realizzazione di un cortometraggio.
II modulo “Storytelling: raccontiamo il nostro territorio” ha visto la suddivisione dei ragazzi in gruppi di lavoro sulla logica del cooperative learning al fine di consentire a ciascun gruppo di produrre almeno due cortometraggi della durata di due minuti scanditi dalla linea tratteggiata che, sul social network, segnala il passaggio da un video a quello successivo come una sequenza di stories; riprese rigorosamente in verticale, come smartphone comanda; scatti arricchiti da elementi decorativi quali filtri, stickers, gif e quant’altro la tecnologia multimediale metta a disposizione.
“Filmaking”, infine, è stata la fase di messa in opera della produzione cinematografica. In questa fase i diversi team dei ragazzi coinvolti sono stati impegnati in una serie di differenti processi, sia per la parte video che per quella audio. Durante questa fase si sono svolti, nonostante i limiti delle riunioni a distanza, laboratori pratici di lavorazione delle scene, al fine di ottenere sequenze filmiche atte a soddisfare i desideri e le esigenze artistiche stabilite. Un ringraziamento particolare va alla Dirigente Scolastica, dott.ssa Annamaria Lettieri, sempre sensibile alla ricerca di strategie innovative per l’educazione e la formazione delle giovani generazioni, al team degli esperti, proff. Iriana Marini e Francesco De Falco, al team dei tutor, proff. Erminia Pepe, Rosa Russo ed Angelo Scarduzio, al referente d’Istituto del Progetto SIAE, prof. Andrea Russo e naturalmente agli allievi della scuola, senza i quali nulla si sarebbe potuto realizzare.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}