Nasce “PescAgri” Puglia per difendere la filiera ittica: 2.400 aziende e 7.610 addettiNasce “PescAgri” Puglia per difendere la filiera ittica: 2.400 aziende e 7.610 addettiNasce “PescAgri” Puglia per difendere la filiera ittica: 2.400 aziende e 7.610 addettiNasce “PescAgri” Puglia per difendere la filiera ittica: 2.400 aziende e 7.610 addetti
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Gelato: i gusti dell’estate 2021 seguono il ritmo della natura
13 Giugno 2021
Covid: la Coldiretti avvia a Foggia le vaccinazioni dei migranti impegnati in agricoltura
14 Giugno 2021
Show all

Nasce “PescAgri” Puglia per difendere la filiera ittica: 2.400 aziende e 7.610 addetti

14 Giugno 2021

Presentata l’associazione di CIA Puglia: “Al fianco dei pescatori e della protesta ‘Salviamo la pesca’. Quinta regione nel settore ittico, nel 2020 in Puglia il 12,5% del pescato italiano e il 13% della flotta.
La Puglia è un porto di mare proteso verso il Mediterraneo ed ora è anche una delle piattaforme regionali più importanti di “PescAgri”, l’associazione costituita da CIA Agricoltori Italiani della Puglia, per la tutela e la valorizzazione della pesca e dell’acquacoltura. La declinazione pugliese di “PescAgri” è stata presentata a Santa Maria al Bagno (Lecce), in occasione di un partecipato convegno, cui hanno partecipato rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale e sindacale. “Con ben 865 chilometri di costa, 2.400 aziende e 7.610 addetti, la Puglia è la quinta regione in Italia della cosiddetta Blu economy (economia blu), raggruppando differenti tipologie di attività legate direttamente e indirettamente al settore della pesca e dell’acquacoltura”, ha dichiarato Raffaele Carrabba, presidente di CIA Agricoltori Italiani della Puglia. Nel 2020, la Puglia ha realizzato il 12,5 per cento del pescato italiano e rappresenta il 13 per cento della flotta dei pescherecci d’Italia.
“Abbiamo presentato la nostra associazione e siamo al fianco dei tanti lavoratori del settore ittico, che danno vita alla manifestazione di protesta ‘Salviamo la pesca’”, ha aggiunto Carrabba, “Questo è un settore che merita attenzione, intelligenza strategica e un’adeguata assegnazione di risorse che ne rilancino lo sviluppo, salvaguardando i posti di lavoro e implementandone di nuovi sulla scia, soprattutto, del Recovery Plan e delle azioni messe in campo per la transizione ecologica”. “Dai porti del Gargano a quelli di Bari e Barletta-Andria-Trani, le grandi piattaforme logistiche portuali di Taranto e Brindisi, le aree portuali di Gallipoli e Otranto nel leccese: sono gli avamposti di un’economia che è ponte e vettore di scambi e sviluppo”, ha spiegato Marilena Fusco, direttore nazionale di PescAgri, “La nostra associazione ritiene che tutto questo, assieme ai mercati ittici, alle flotte dei pescherecci pugliesi e alle tante imprese che fanno acquacoltura in modo sempre più innovativo e sostenibile, vada sostenuto con politiche capaci di moltiplicare le occasioni di sviluppo e occupazione, potenziando l’integrazione del settore ittico con quello della ricerca, del turismo, dell’economia blu più moderna e sostenibile”. La direttrice generale di CIA Agricoltori italiani, Claudia Merlino, ha voluto rimarcare l’importante ruolo svolto dall’Associazione al fine di sostenere le imprese nei loro processi di riorganizzazione, rilancio e sviluppo. La Puglia esprime numeri di tutto rilievo e si colloca al quinto posto per numero d’imprese attive nella filiera ittica: nel Bel Paese sono complessivamente 27.230 e il “Tacco d’Italia” è preceduto per numeri solo da Veneto (3.987), Sicilia (3.849), Campania (3.489) ed Emilia Romagna (2.859). Le localizzazioni, vale a dire le sedi e unità locali, sono 33.649: Bari e Barletta-Andria-Trani (1.219) sono tra le dieci aree italiane dove più alto è il numero di localizzazioni attive e rientrano anche nella ‘top ten’ per numero di addetti (3.063). A seguire Lecce che conta 1.505 addetti, Foggia 1.425, Brindisi 837 e Taranto 780. Le statistiche elaborate da Davide Stasi, data analyst dell’Osservatorio Economico di CIA Puglia, sono contenute nel volume “Dal mare alla tavola. La filiera ittica in Italia”. Il vicepresidente di CIA Puglia, Giannicola D’Amico, che ha moderato l’evento, ha ringraziato tutti i presenti: l’assessore regionale alle risorse agroalimentari, Donato Pentassuglia; il senatore Dario Stefano; la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone; il presidente del Gal Terra d’Arneo, Cosimo Durante; l’assessore comunale di Nardò, Mino Natalizio e gli altri ospiti intervenuti in videoconferenza: l’europarlamentare Giuseppe Ferrandino; il deputato Giuseppe L’Abbate, componente della Commissione Agricoltura e il presidente Agci, Giovanni Schiavone.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}