Acea e comune di Taranto: accordo per la transizione ecologica ed un futuro greenAcea e comune di Taranto: accordo per la transizione ecologica ed un futuro greenAcea e comune di Taranto: accordo per la transizione ecologica ed un futuro greenAcea e comune di Taranto: accordo per la transizione ecologica ed un futuro green
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Cantieri aperti a Pompei: due Domus da restituire al pubblico entro un anno
10 Giugno 2021
Estate: il 71 per cento della popolazione andrà in vacanza, metà sceglie il mare
11 Giugno 2021
Show all

Acea e comune di Taranto: accordo per la transizione ecologica ed un futuro green

10 Giugno 2021

Acea e comune di Taranto: accordo per la transizione ecologica ed un futuro green

Al via il piano “Ecosistema Taranto” di Acea. L’Amministratore Unico di Acea Innovation, Valerio Marra, e il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, hanno firmato un protocollo d’intesa per l’avvio di una partnership strategica per la transizione energetica e di economia circolare del Comune di Taranto. Con una durata di cinque anni, l’intesa potrebbe produrre risultati importanti per il territorio tanto da diventare un modello replicabile a livello nazionale. Nello specifico, l’intesa contribuisce alla concreta attuazione del Piano strategico di transizione verso la Taranto resiliente del 2030, definita appunto “Ecosistema Taranto”, e avrà un impatto su larga scala con interventi di mobilità elettrica, economia circolare, efficienza energetica e soluzioni per l’innovazione tecnologica, attraverso la ricerca, lo sviluppo e la realizzazione di servizi integrati a supporto del processo di transizione energetica. In questo modo, Acea Innovation potrà affiancare l’Amministrazione comunale pugliese per il quinquennio 2021-2026 nella pianificazione strategica di azioni a breve e medio termine per l’esecuzione dei piani di transizione negli ambiti appena descritti che coinvolgeranno anche gli enti e le aziende di settore già presenti sul territorio, tramite l’ideazione, la progettazione, la realizzazione e la gestione dei servizi, delle opere e delle infrastrutture. Tra i primi interventi pianificati è previsto lo sviluppo del piano di mobilità sostenibile con l’installazione di 80 punti di ricarica per veicoli elettrici nel prossimo biennio. Inoltre, nell’immediato, si vedrà l’avvio di progetti integrati di riqualificazione di siti individuati insieme all’Amministrazione che faranno da pilota per la realizzazione di ulteriori interventi nel medio termine sull’intero territorio. In realtà, il protocollo va a consolidare un rapporto già avviato da tempo tra le due parti e potrà riguardare anche interventi di efficienza energetica su stabili e impianti comunali, in vista della manifestazione internazionale “Giochi del Mediterraneo” in programma a Taranto nel 2026. “Siamo molto soddisfatti di poter affiancare come partner strategico per la transizione ecologica il Comune di Taranto, impegnato in progetti di green economy e sviluppo sostenibile per il proprio territorio, un approccio condiviso anche dal Gruppo Acea – ha dichiarato Valerio Marra, Amministratore Unico di Acea Innovation -. La sostenibilità infatti per Acea rappresenta un elemento strutturale del proprio Piano Industriale. Questo accordo, inoltre, permette di incrementare ulteriormente la presenza del Gruppo nel Sud Italia, area ritenuta cruciale per le strategie di crescita. Siamo confidenti che questa collaborazione con il Comune di Taranto, che si fonda su una comunità di intenti e di valori, produrrà risultati importanti per il territorio, tanto da rappresentare un modello di eccellenza replicabile a livello nazionale”. Invece, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ha affermato che “l’attenzione per la nostra città di un gruppo solido come Acea, l’interesse suscitato dal nostro piano di transizione “Ecosistema Taranto”, sono elementi qualificanti per il lavoro di capillare ristrutturazione del modello economico locale che stiamo conducendo con passione e convinzione: onoriamo il patto stretto con i cittadini di Taranto, individuando partner in grado di sostenere questo percorso, di accompagnarlo verso risultati che diano la misura concreta di quanto sia importante ripensare radicalmente un territorio come il nostro, provato dalla presenza della grande industria. Nel breve periodo, il protocollo con Acea Innovation ci consentirà di aumentare la performance cittadina in termini di mobilità alternativa, ma sarà la base di ulteriori progetti incardinati sul tema della sostenibilità, destinati a coinvolgere anche le aziende partecipate del gruppo Kyma”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}