Scuola, Cisl: emendamenti a dl per il tavolo di reclutamentoScuola, Cisl: emendamenti a dl per il tavolo di reclutamentoScuola, Cisl: emendamenti a dl per il tavolo di reclutamentoScuola, Cisl: emendamenti a dl per il tavolo di reclutamento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Italgas: avvia selezione per le startup nell’ambito dell’innovazione
4 Giugno 2021
Agricoltura, assessore Gallo: in Calabria un milione di euro per gli investimenti non produttivi
4 Giugno 2021
Show all

Scuola, Cisl: emendamenti a dl per il tavolo di reclutamento

4 Giugno 2021

Scuola, Cisl emendamenti a dl per il tavolo di reclutamento

“Se il tavolo sul reclutamento vuol avere un senso e una prospettiva, vanno cambiate, e di molto, le misure previste in materia nel decreto “sostegni bis”. Ne va della credibilità del Patto per la Scuola, rispetto al quale il decreto evidenzia numerose contraddizioni di merito e di metodo. Servono interventi emendativi su cui la CISL Scuola ha già messo a punto proposte precise.

Le sottoporremo alle forze politiche e ai gruppi parlamentari, ma dovrebbe essere lo stesso Ministro a farsi protagonista di un’azione necessaria per ricondurre a coerenza i comportamenti del Governo di cui fa parte”. Lo afferma la segretaria della Cisl Scuola Maddalena Gissi dopo il tavolo che si è tenuto stamane tra sindacati e ministero dell’Istruzione.

“Chi ha scritto quelle misure – prosegue la sindacalista – probabilmente conosce poco e male la realtà della scuola: con i meccanismi di reclutamento proposti, delle tanto sbandierate 70.000 assunzioni, già largamente insufficienti a coprire un numero ben più elevato di posti vacanti, se ne potranno fare, se va bene, la metà. Siamo pronti a dimostrarlo con le elaborazioni che abbiamo fatto su dati desunti dalle informative ministeriali, evidentemente non a conoscenza di chi ha scritto materialmente il decreto. E lunedì, con gli esiti della mobilità, potremo avere un quadro ancora più preciso di ciò che ci attende per il primo settembre. Altro che tutti in cattedra il primo settembre, il rischio vero è che si ripeta ciò che quest’anno non sarebbe mai dovuto accadere, cioè una marea di posti scoperti e destinati a rimanere tali per settimane e per mesi. Da molto tempo chiediamo che l’attenzione e l’impegno si concentrino su un buon avvio dell’anno scolastico, il decreto sembra andare in direzione esattamente contraria, addirittura sancendo per legge un balletto delle cattedre ad anno scolastico iniziato, anziché scongiurarlo come sarebbe stato logico attendersi. Il tavolo sul reclutamento è stato aggiornato ad una successiva convocazione, ma come ho già detto occorre fare in modo che non ne venga minata la ragion d’essere. Non c’è dubbio che motivazioni e obiettivi della manifestazione indetta per il 9 giugno restano tutti confermati: il Governo, ma anche le forze politiche e il Parlamento, non commettano l’errore di negare ascolto al mondo della scuola. Sarebbe una grave mancanza di riguardo rispetto a un milione di persone che attendono da anni un giusto riconoscimento del lavoro che svolgono, ma soprattutto si rischierebbe di compromettere la possibilità di fare del dopo pandemia una stagione di impegno diffuso e condiviso per l’innovazione, la crescita e il rilancio del nostro sistema scolastico”, conclude Gissi.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}