I Comuni al centro della gestione dei porti: ecco cosa cambia con l’emendamento che concede il via libera agli enti comunaliI Comuni al centro della gestione dei porti: ecco cosa cambia con l’emendamento che concede il via libera agli enti comunaliI Comuni al centro della gestione dei porti: ecco cosa cambia con l’emendamento che concede il via libera agli enti comunaliI Comuni al centro della gestione dei porti: ecco cosa cambia con l’emendamento che concede il via libera agli enti comunali
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
L’Italia che riparte: sagre e fiere al via dal 15 giugno. Ecco tutte le regole
4 Giugno 2021
Il primato dell’amore sul “politichese”. Quando la voce dei bambini non si sente
4 Giugno 2021
Show all

I Comuni al centro della gestione dei porti: ecco cosa cambia con l’emendamento che concede il via libera agli enti comunali

4 Giugno 2021

di Antonella Santoro

POLLICA- Una battaglia iniziata ai tempi di Angelo Vassallo, Sindaco-eroe, scomparso nel 2010; poi in sua memoria e per volontà e caparbietà del suo successore, diventata una felice realtà: finalmente la gestione delle funzioni amministrative dei porti diventa di competenza dei comuni e non più della Regione.

Attraverso un emendamento approvato dal Consiglio Regionale, è stato dato il via libera al rilascio di concessioni di beni del demanio marittimo nei porti di rilevanza regionale e interregionale, le quali vengono trasferite ai Comuni di quel territorio. Il Sindaco di Pollica-Acciaroli Stefano Pisani, ricorda con commozione il percorso fatto: «Più volte abbiamo cercato con Angelo di proporre un avvicinamento delle competenze agli enti e alle istituzioni più prossimi ai cittadini riferendoci all’articolo 118 della Costituzione. È giusto che l’ente comunale si prenda carico degli interventi da fare perché conosce le necessità del territorio e può venire incontro al cittadino con maggiore facilità. È stata una lunga battaglia, ma alla fine siamo riusciti con grande soddisfazione ad ottenere il nostro emendamento».

A tal proposito, Pisani parla di principio di sussidiarietà: «È un concetto molto semplice: la necessità
verticale rappresenta la responsabilizzazione delle istituzioni più vicine a quel bene pubblico delle necessarie competenze e facoltà decisionali. Quindi chi conosce meglio i bisogni, deve prendere le decisioni più adeguate affinchè si trovino delle soluzioni. Per sussidiarietà orizzontale, invece si intende la partecipazione del territorio e delle comunità alle decisioni. Per quanto riguarda l’emendamento, insieme ad Anci Campania, abbiamo fatto in modo che il territorio fosse partecipe nelle decisioni delle infrastrutture. Il Comune di Pollica ha investito negli ultimi anni oltre 20 milioni di euro e si approssima a spenderne altri 8 milioni per migliorare la qualità dei servizi sul porto di Acciaroli. Molti di questi soldi, tra l’altro, sono stati co-finanziati dal bilancio comunale, quindi era abbastanza paradossale che a prendere le decisioni sul porto di Acciaroli fosse la Regione Campania, per cui è un grande traguardo quello che abbiamo raggiunto».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}