Rivoluzione YouTube: da oggi sono previsti nuovi termini di servizio in EuropaRivoluzione YouTube: da oggi sono previsti nuovi termini di servizio in EuropaRivoluzione YouTube: da oggi sono previsti nuovi termini di servizio in EuropaRivoluzione YouTube: da oggi sono previsti nuovi termini di servizio in Europa
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
de luca imprese
Ponte sullo Stretto, De Luca è pro: «Spero si sblocchi al più presto»
1 Giugno 2021
Basilicata, pubblicati gli avvisi per consigliera di parità e garante dei diritti
1 Giugno 2021
Show all

Rivoluzione YouTube: da oggi sono previsti nuovi termini di servizio in Europa

1 Giugno 2021

Rivoluzione YouTube da oggi sono previsti nuovi termini di servizio in Europa

Dal 1° giugno 2021 YouTube aggiornerà i termini di servizio per i suoi utenti europei, dopo che a novembre dell’anno scorso aveva pubblicato un aggiornamento analogo per gli Stati Uniti. Il portale potrà decidere di monetizzare a suo piacimento qualsiasi video caricato sulla piattaforma, e non più solamente quelli dei creator con la partnership di YouTube. Inevitabilmente questo si tradurrà nell’aumento delle pubblicità all’interno dei video con il vantaggio, per YouTube, di non dover dividere i guadagni provenienti delle visualizzazioni di tali annunci con i creator. Un’altra importante novità tarpa le ali a tutti quei servizi che, come il controverso sistema di riconoscimento facciale di ClearView AI, attingono da foto e video pubblici per nutrire i loro algoritmi ed insegnargli a riconoscere i volti delle persone. I nuovi termini di servizio infatti stabiliscono che non è più consentito raccogliere alcuna informazione potenzialmente utilizzabile per riconoscere una persona senza il suo permesso. Sebbene prima questa regola fosse già inferibile, con i nuovi termini YouTube mette nero su bianco il divieto tassativo di raccogliere i dati per il riconoscimento facciale. Infine, il terzo grande cambiamento riguarderà il pagamento di royalty e ritenute fiscali. La modifica coinvolgerà tutti i creator che percepiscono delle entrate da YouTube. Qualsiasi pagamento sarà quindi trattato alla stregua di royalty ai fini dell’imposizione fiscale negli Stati Uniti, e Google applicherà le ritenute fiscali dove previste dalla legge.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}