Versatile e chic, torna l’abito chemisierVersatile e chic, torna l’abito chemisierVersatile e chic, torna l’abito chemisierVersatile e chic, torna l’abito chemisier
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Covid, l’estate a tavola vale 30 miliardi grazie alle riaperture
30 Maggio 2021
Dl Sostegni bis, Bini: sarà convertito in legge entro due mesi
30 Maggio 2021
Show all

Versatile e chic, torna l’abito chemisier

30 Maggio 2021

Per la primavera-estate 2021, torna lo chemisier, un grande classico del guardaroba femminile. Quel capo che riprende la caratteristica abbottonatura della camicia maschile, si rinnova a sorpresa nelle mille varianti suggerite dalle tendenze del momento. La storia fa risalire la sua comparsa addirittura all’epoca di Maria Antonietta, che amava oziare nei suoi momenti più intimi in candido chemisier. Ma la sua consacrazione in epoca a noi più vicina la si deve a monsieur Hubert de Givenchy, che lo lanciava tra il 1955 e il 1957, consegnando la sua iconica creazione al guardaroba della perfetta parigina. Oggi, lunghezza al polpaccio, corto, o lungo fino ai piedi, in tinta unita, stampato a pois o nei print floreali, in lino, viscosa o jersey, lo chemisier è un abito passe-partout, versatile quanto basta ad adattarsi alle occasioni meno formali o più eleganti. Ortensia, Argimusco, Ribes e Azhar sono i poetici nomi degli abiti chemisier del marchio Asciari. Quattro modelli midi e maxi tanto versatili da essere ideali look sia da giorno, sia da sera, realizzati in morbide varianti cromatiche che vanno dal bianco polveroso della pietra pomice, fino al nero grezzo della pietra lavica passando per le diverse sfumature di azzurro e blu espresse dal mare che circonda la Sicilia, luogo di origine e di produzione del marchio. Tale immaginario alchemico guida anche la strada della scelta dei tessuti e delle trame, combinando materiali molto tenui e grezzi con altri levigati e raffinati. I volumi essenziali, o leggermente accentuati come per il dress Argimusco, e le forme slanciate della collezione celebrano un’innovazione strutturale che elimina qualsiasi ornamento superfluo e cura ogni singolo dettaglio. Tutti i tessuti e materiali sono come di consueto naturali, organici e certificati, con un uso eclettico di puro cotone, cotone misto lino e seta. La produzione è completamente realizzata in Sicilia perseguendo l’eccellenza e l’attenzione sartoriale ai dettagli. Serico lo chemisier primaverile di Luisa Spagnoli, in shantung di seta, maniche lunghe con abbottonatura fino al punto vita, taglio in vita e gonna con pieghe. Dotato di tasche inserite ai fianchi e cintura a fusciacca da annodare in vita. Lunghezza al polpaccio. La sua alternativa per l’estate è lo chemisier stampato a fiori giganti. Romantico e leggero come una nuvola, lo chemisier di Luisa Beccaria è lungo e si tinge di tonalità pastello. Elisabetta Franchi sceglie invece il bianco e il corto per lo chemisier con chiusura doppiopetto, bottoni in oro e cintura invita in eco-pelle, of course, visto che la stilista è un’ animalista ante litteram. Infine modello kimono e fantasie cachemire per lo chemisier in seta di Michael Kors. Tornando allo chemisier di Givenchy, il suo abito-camicia, annoverava tra le sue estimatrici l’icona di stile Jackie Kennedy, poi Onassis. Assieme alla sorella, Lee Radziwill, la quale, si vocifera, fosse la vera queen of style e che Jackie prendesse spunto da lei, fa a gara a chi possiede più abiti chemisier nell’armadio. Naturalmente i più bei chemisier dell’epoca di Givenchy si sono visti addosso alla sua musa, l’iconica Audrey Hepburn, cheli indossava anche fuori dal set. Quando il fondatore lasciò la maison Givenchy subentrò John Galliano, ora direttore creativo di Maison Margiela. Ma poco tempo dopo prese il suo posto Alexander McQueen che ricoprì il ruolo di direttore artistico del brand francese fino al 2001. Gli succedette Julien MacDonald, sempre per la linea donna e quindi Riccardo Tisci nel 2005. Lo stilista italiano rimase da Givenchy per ben 12 anni, sostituito nel 2017 Clare Waight Keller, tuttora a capo della direzione creativa della maison. Tutti questi grandi nomi hanno riletto, con il loro stile personale i capi cult della maison parigina, compreso l’abito chemisier. Alcuni lo hanno reinterpretato come capo adatto al quotidiano. Altri lo hanno immaginato in pelle, in pizzo, in seta, in versioni eleganti e conturbanti. Ma nessuno ha mai osato gettare nel dimenticatoio lo chemisier, l’abito che meglio interpreta l’eleganza femminile.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}