Si sblocca il Superbonus condomini, lavori più velociSi sblocca il Superbonus condomini, lavori più velociSi sblocca il Superbonus condomini, lavori più velociSi sblocca il Superbonus condomini, lavori più veloci
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Decreto Recovery, Brunetta: «Per i progetti migliaia di assunzioni»
29 Maggio 2021
Lavoro, Uil Basilicata: proroga del blocco dei licenziamenti. È una priorità
30 Maggio 2021
Show all

Si sblocca il Superbonus condomini, lavori più veloci

29 Maggio 2021

superbonus condomini

Addio all’attestazione di stato legittimo, bastera’ la sola Cila. La semplificazione del Superbonus, a favore soprattutto dei condomini rimasti finora nella gran parte dei casi bloccati nell’avvio di lavori, sta tutta in questi due documenti.

Difficili da interpretare per chi non e’ un esperto di edilizia, ma che corrispondono a due procedure totalmente diverse. In attesa dell’agognata proroga al 2023, il passaggio dall’una all’altra permettera’, nelle intenzioni del governo, di superare gli ostacoli, accelerare i lavori e risparmiare denaro.

Secondo quanto previsto nelle semplificazioni del decreto Recovery, i lavori di ristrutturazione agevolati al 110% – a meno che non comportino demolizione e ricostruzione – potranno essere realizzati con la sola Comunicazione di inizio lavori asseverata (la Cila appunto). Non dovra’ piu’ essere presentato ‘lo stato legittimo’, ovvero la documentazione, rilasciata da un tecnico abilitato, in cui risulti la regolarita’ dell’immobile e l’assenza di violazioni urbanistiche.

Questo solo pero’ ai fini del Superbonus. Il decreto precisa infatti che “resta impregiudicata ogni valutazione circa la legittimita’ dell’immobile oggetto di intervento”. In pratica, eventuali abusi potranno comunque essere segnalati e puniti, ma non sara’ il tecnico a doverli accertare preventivamente. Si tratta, secondo le stime del ministero della P.a, di una netta accelerazione che permettera’ di risparmiare in media 3 mesi di tempo e complessivamente 110 milioni di euro.

Gli eccessivi adempimenti burocratici, aggravati dalla situazione di lockdown, hanno infatti frenato l’accesso alla misura soprattutto da parte dei condomini, limitando la portata stessa dell’agevolazione. Malgrado l’ampia richiesta, i cantieri, come sottolinea Confedilizia, sono rimasti “fermi al palo”, tanto che secondo il ministero a fine aprile erano state presentate appena 12.745 domande, di cui solo il 10% per condomini e il restante 90% per edifici unifamiliari e unita’ immobiliari autonome.

Tra le novita’ introdotte nel decreto c’e’ anche la possibilita’ di usufruire del maxi bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche non solo a favore dei disabili, ma anche degli ultra sessantacinquenni. La condizione per ottenere l’agevolazione e’ pero’ che i lavori di rimozione degli ostacoli, tra cui rientra anche l’installazione di ascensori, siano realizzati insieme ad altri interventi incentivati con il Superbonus.

Un’altra misura del tutto nuova, ma oggetto di continui tira e molla, riguarda case di cura, ospedali, collegi e convitti, ospizi, conventi e seminari, oltre che le caserme. I lavori realizzati su questi immobili potranno sfruttare il 110%, a patto che i titolari svolgano attivita’ di prestazione di servizi socio-sanitari e assistenziali e i membri del Consiglio di amministrazione non percepiscano alcun compenso o indennita’ di carica.

L’estensione era inizialmente prevista per alberghi e pensioni che invece – causa costi – sono rimasti all’asciutto, nonostante il periodo di crisi attraversato durante la pandemia. A protestare sono dunque albergatori, Comuni e una parte della maggioranza. L’Anci stigmatizza l’atteggiamento del governo che evidentemente “non considera il turismo strategico”, chiedendo una correzione di rotta nella conversione del decreto in Parlamento.

Sulla stessa linea Federalberghi, delusa per l’annuncio poi disatteso, e Confalberghi “sconcertata” per il passo indietro dell’esecutivo “dopo 14 mesi di fermo pressoche’ totale” del turismo. Nella maggioranza e’ Forza Italia a difendere le istanze del settore. La presidente dei senatori azzurri, Anna Maria Bernini, definisce l’esclusione “un errore madornale”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}