Turismo, la fine dello stato emergenza innesca un boom di prenotazioni. Report pubblicato da AvaiBook di Idealista. Sud alla ribalta. Salerno + 3,5 per centoTurismo, la fine dello stato emergenza innesca un boom di prenotazioni. Report pubblicato da AvaiBook di Idealista. Sud alla ribalta. Salerno + 3,5 per centoTurismo, la fine dello stato emergenza innesca un boom di prenotazioni. Report pubblicato da AvaiBook di Idealista. Sud alla ribalta. Salerno + 3,5 per centoTurismo, la fine dello stato emergenza innesca un boom di prenotazioni. Report pubblicato da AvaiBook di Idealista. Sud alla ribalta. Salerno + 3,5 per cento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Potenza Catania tariffa rifiuti tari
Rifiuti, Rapporto Sud del Sole 24 ore: «Nel Mezzogiorno mancano 121 impianti»
27 Maggio 2021
clima regioni ue
Fondi Ue: in Campania cinque dei grandi beneficiari in Italia
27 Maggio 2021
Show all

Turismo, la fine dello stato emergenza innesca un boom di prenotazioni. Report pubblicato da AvaiBook di Idealista. Sud alla ribalta. Salerno + 3,5 per cento

27 Maggio 2021

La fine dello “stato d’allarme”, che ha consentito graduali riaperture delle attività in Italia, e il crescente ottimismo generato dai processi di vaccinazione hanno dato una forte accelerata alle prenotazioni di alloggi turistici, sia in hotel che in appartamenti, pressocché raddoppiate (+98%) nelle ultime due settimane, secondo un report pubblicato da AvaiBook, il software di gestione delle prenotazioni di idealista.

Se confrontiamo questi dati con quelli del marzo di quest’anno, quando la fine delle misure restrittive non era ancora in vista, il numero delle prenotazioni è quadruplicato segnando un più 308%, sui livelli del 2019. Il ponte del 2 giugno ha dato l’impulso decisivo alla voglia degli italiani di un primo assaggio di vacanze dopo tanti mesi trascorsi a casa causa coronavirus.

Le ultime settimane hanno visto un notevole incremento di prenotazioni con una netta prevalenza di soggiorni brevi, da 1 a 3 notti, che vanno aumentando avvicinandosi ai mesi estivi.

Pernottamenti che vedono un incremento netto proprio a partire dalla settimana successiva al ponte – la 23 nel grafico riportato qui di seguito -, da lì i pernottamenti vanno verso un graduale aumento, dalla settimana ai soggiorni più prolungati (più di 7 notti) ad agosto (settimana 30-34 nel grafico).

Nonostante la tendenza decisamente positiva delle prenotazioni, non si registrano al momento variazioni significative nei prezzi dei pernottamenti, che sono fissati a 121 euro per alloggio a notte, cifra che è solo dell’1,4% superiore a quella registrata in questo mese di marzo.

L’elemento che salta subito all’occhio guardando al ranking delle province più prenotate è una maggiore dispersione dei turisti sul territorio, almeno al momento. La spiegazione può essere trovata nel fatto che gli utenti si sentono più a loro agio a spostarsi con il migliorare della situazione sanitaria e propensi a visitare mete alternative, magari lontane dai sentieri turistici più battuti.

Laddove lo scorso anno vedevamo un turismo “di prossimità” ai grandi centri urbani per effetto della pandemia – Roma, Firenze, Napoli, Milano, Bari erano tutte nella top 10 delle prenotazioni -, ora vediamo che gli utenti premiamo innanzitutto le zone del turismo rurale come le province di Alessandria (5,3% del totale) e Perugia (4,6%).

Le province di Roma (4,6%) e Firenze (4,5%) si confermano tra le destinazioni classiche del turismo italiano anche se perdono peso rispetto al 2020. Alle loro spalle torna l’interesse per le località costiere: Salerno (3,5%), Ragusa (3,1%) Trapani e Lecce (entrambe con il 3% delle prenotazioni totali) riportano alla ribalta il Sud.

Significativa anche le performance di Verona (3,1%) e Sondrio (con il 3% del totale) che chiude la graduatoria delle province più gettonate.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}