Pesca, Gallo (Calabria): oltre 5 milioni di spesa certificata del Feamp in Calabria «Giudizio positivo della Commissione Ue e Mipaaf. È la strada giusta»Pesca, Gallo (Calabria): oltre 5 milioni di spesa certificata del Feamp in Calabria «Giudizio positivo della Commissione Ue e Mipaaf. È la strada giusta»Pesca, Gallo (Calabria): oltre 5 milioni di spesa certificata del Feamp in Calabria «Giudizio positivo della Commissione Ue e Mipaaf. È la strada giusta»Pesca, Gallo (Calabria): oltre 5 milioni di spesa certificata del Feamp in Calabria «Giudizio positivo della Commissione Ue e Mipaaf. È la strada giusta»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Imprese, Fs: presidente Nicoletta Giadrossi, amministratore delegato Luigi Ferraris
27 Maggio 2021
Puglia, Barone: semplificato l’iter per il pagamento dei buoni servizio
27 Maggio 2021
Show all

Pesca, Gallo (Calabria): oltre 5 milioni di spesa certificata del Feamp in Calabria «Giudizio positivo della Commissione Ue e Mipaaf. È la strada giusta»

27 Maggio 2021

Young man fishing on a lake

Incontro bilaterale, in videoconferenza, tra il dipartimento Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione e la direzione generale per gli Affari marittimi e la Pesca della Commissione europea. Presenti, per la Regione, il direttore generale del dipartimento, nonchè referente dell’autorità di gestione del Feamp, Giacomo Giovinazzo; i responsabili di misura dello stesso programma operativo e l’assistenza tecnica.

Hanno preso parte all’incontro, inoltre, Luca Mattiotti e Andrea Lanza, in rappresentanza della direzione generale per gli Affari marittimi e la Pesca della Commissione europea, ed Eleonora Iacovoni, dirigente Pemac IV presso la Direzione generale della Pesca marittima e dell’Acquacoltura del Mipaaf. “All’ordine del giorno – è detto in una nota dell’assessorato regionale all’Agricoltura – lo stato di avanzamento e di attuazione del programma operativo Feamp Calabria e, nello specifico, l’esame di impegni e pagamenti nell’ambito delle misure attivate dalla Regione.

Per l’esattezza, la spesa certificata ad oggi in quota Feamp risulta pari a 5 milioni di euro. Nel corso della riunione, la Regione ha anche comunicato ai Servizi della Commissione le proprie previsioni per concorrere al raggiungimento del target di spesa 2021, al fine di evitare il disimpegno delle risorse nell’ambito dell’obiettivo N+3. La previsione di spesa in quota Feamp per l’annualità 2021 ammonta a 2.583.306,02 euro, dei quali 2.380.545,35 a chiusura di misure già attivate e 202.760,67 relativamente all’attivazione di nuove misure”.

“Massima attenzione – riporta la nota – è stata poi riservata alla priorità 4 ‘Strategie di sviluppo locale della pesca’, di competenza dei Flags. La Dg Mare e il ministero, inoltre, si sono soffermati sulle azioni messe in campo nell’ambito della Misura 1.40 ‘Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili’, per quanto concerne la raccolta di rifiuti in mare da parte dei pescatori e gli interventi disposti a protezione della flora e della fauna, mediante la posa in opera di barriere in mare. I rappresentanti di Commissione e Mipaaf hanno espresso apprezzamento sull’attivazione di questi progetti, sottolineando essere gli stessi sui quali puntare sia nell’attuale programmazione sia nella prossima, in quanto volti alla salvaguardia ambientale del mare e alla tutela della biodiversità”.

“Bisogna sottolineare l’ottimo lavoro svolto dal dipartimento – afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – per quanto riguarda il settore della pesca e, nello specifico, la gestione dei fondi comunitari. In un periodo condizionato fortemente dalla pandemia, e quindi da restrizioni e dalla crisi economica, la Regione ha lavorato duramente per garantire un sostegno concreto alla filiera ittica, attraverso una serie di bandi e pagamenti celeri e certi ai beneficiari. Ricevere il plauso della Commissione europea e del Mipaaf, in ordine sia alla celerità sia alla qualità della spesa – prosegue – è un riconoscimento importante che segnala come la Calabria abbia finalmente recuperato antichi ritardi, proponendosi ora quale modello da seguire”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}