Recovery Plan, la Camera chiede dati e chiarezza sugli obiettiviRecovery Plan, la Camera chiede dati e chiarezza sugli obiettiviRecovery Plan, la Camera chiede dati e chiarezza sugli obiettiviRecovery Plan, la Camera chiede dati e chiarezza sugli obiettivi
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
diplomati laureati lavoratori sud almalaurea
Non si ferma il brain drain: cervelli in fuga verso l’estero
29 Marzo 2021
Editoria: l’Agi lancia l’app Prima, l’informazione affidabile
29 Marzo 2021
Show all

Recovery Plan, la Camera chiede dati e chiarezza sugli obiettivi

29 Marzo 2021
recovery fund commissione ue movimento nuovo sud assegnazione fondi

recovery fund commissione ue movimento nuovo sud assegnazione fondi

Quasi nessun obiettivo intermedio indicato: solo in sei progetti su 498. Un intervento su 5 manca poi dei tempi di realizzazione e la quantificazione dei target viene fatta appena nel 30% delle 48 linee principali. Insomma, ha bisogno di un deciso ‘arricchimento’ informativo il Recovery Plan predisposto dal governo Conte, che pero’ e’ quello dal quale si parte. Serve una maggiore definizione dei risultati che si vuole conseguire, un cronoprogramma. E’ necessaria una piu’ chiara indicazione sulla governance. Va introdotto una diverso metodo di ripartizione delle risorse su aree territoriali. Il Parlamento ha quasi terminato l’esame del testo predisposto dal governo e si accinge ad inviare le proprie richieste. La commissione Bilancio della Camera ha gia’ messo a punto un testo base, che potrebbe subire ancora qualche modifica. Lo votera’ martedi’, in contemporanea con la commissione Bilancio del Senato che in queste ore sta mettendo a punto il testo. Il voto finale della Camera e’ previsto in aula per mercoledi’. Poi spettera’ al nuovo governo ripensare il testo, ascoltando le indicazioni arrivate. Il ruolo di coordinamento spettera’ al ministero dell’Economia che in queste settimane dovra’ anche predisporre le nuove stime del Def e valutare l’ammontare – si ipotizza 20 miliardi – del nuovo scostamento di bilancio necessario per finanziare ristori e sostegni per famiglie e imprese messe in ginocchio dalle chiusure legate alla pandemia. Un tema, quello dello scostamento del deficit, sul quale e’ in pressing Forza Italia. Per il Recovery sara’ una settimana strategica, ma e’ gia’ chiaro che il Parlamento chiedera’ una decisa integrazione – ‘arricchimento’ e’ la parola usata – delle informazioni e degli strumenti per dare trasparenza al processo. La relazione predisposta dal presidente della commissione Bilancio della Camera e’ corposa, 66 pagine, e chiede 16 diverse macro-modifiche che vengono accompagnate da molte altre indicazioni di dettaglio capitolo per capitolo proposte con la formula ‘valutare se…’. Molti sono i desiderata raccolti in queste settimane di audizioni o i temi al centro delle battaglie dei diversi partiti. Tra questi ci sono il superbonus del 110% sull’efficientamento energetico degli edifici fino al 2023, ma anche la richiesta di “puntare risorse per la messa in sicurezza e il monitoraggio digitale di strade, viadotti e ponti” o il suggerimento di potenziare la sanita’ territoriale e “ripensare il ruolo dei medici di medicina generale, anche attraverso il loro percorso formativo”. I nodi principali segnalati dalla commissione Bilancio nello schema di relazione – che esprime comunque una valutazione “complessivamente positiva” – sono 16. Viene chiesto soprattutto di esplicitare gli obiettivi qualitativi e quantitativi misurabili per ciascuna missione e ciascun componente, prevedendo traguardi concreti per il 2026. Ma non basta. Vanno indicati anche target intermedi, per consentire di monitorare l’attuazione. Uno dei nodi, sui quali batte in particolare anche la commissione Ue, sono le riforme che serviranno a sostenere i progetti di Recovery. La commissione chiede di indicare procedure e costi. Va fatta poi una ricognizione sul personale in piu’ che serve per ogni progetto, valutando poi che diventera’ un costo stabile. Dettagli, da raccogliere con l’introduzione di specifici indicatori, vengono poi richiesti per le tre priorita’ trasversali – giovani, donne e Sud – oltre a dire espressamente che si punta a “superare in modo significativo la quota del 34% degli investimenti al Mezzogiorno”. Per questo servirebbe un criterio di ripartizione delle risorse gia’ adottato per altri strumenti che non guardi solo al Pil pro-capite ma anche alla popolazione residente e alla disoccupazione.

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}