Rider: protocollo aziende-sindacati contro il caporalatoRider: protocollo aziende-sindacati contro il caporalatoRider: protocollo aziende-sindacati contro il caporalatoRider: protocollo aziende-sindacati contro il caporalato
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
ripresa fmi
Incertezza sulla ripresa, da Fmi 650 miliardi dollari
25 Marzo 2021
servizio civile
Servizio civile, Dadone: «Riconoscere le competenze acquisite da ragazzi»
25 Marzo 2021
Show all

Rider: protocollo aziende-sindacati contro il caporalato

25 Marzo 2021
rider protocollo aziende

rider protocollo aziende

I sindacati ed Assodelivery hanno sottoscritto un Protocollo Quadro Sperimentale per la legalita’, contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food delivery. L’accordo, siglato alla presenza del ministro del Lavoro, Andrea Orlando, viene definito dai rappresentanti di Riders Union Bologna “importante perche’ sancisce un primo passo verso il riconoscimento dei diritti dei rider, un punto di inizio” dal quale partire “per avere tutele e avere garantite adeguate condizioni di Lavoro”.

L’associazione tuttavia non cancella lo sciopero lanciato dagli attivisti per venerdi’ pomeriggio sotto le Due Torri e in altre citta’ italiane. Il protocollo e’ “un punto di riferimento molto importante”. afferma Orlando augurandosi che “possa costituire un precedente” e ringraziando tutte le organizzazioni sindacali e datoriali che hanno operato per il risultato di oggi”. “La questione della disciplina del rapporto tra algoritmo e lavoratori tra gig economy e riconoscimento di nuovi diritti – precisa il ministro – e’ al centro del confronto anche a livello dell’Ue.

Nel Protocollo – spiegano Cgil Cisl e Uil – e’ previsto l’impegno delle aziende aderenti ad Assodelivery ad adottare un modello organizzativo idoneo a prevenire comportamenti scorretti all’interno di un’azienda e l’impegno delle piattaforme a non ricorrere ad aziende terze, almeno fino a quando non verra’ creato un apposito albo delle stesse piattaforme. Inoltre si prevede la costituzione di un Organismo di Garanzia il cui compito sara’ di vigilare in posizione di terzieta’ sulle dinamiche lavorative dei rider e riportare eventuali specifiche segnalazioni alla Procura della Repubblica.

“I Protocolli sono un altro passo avanti nella tutela del Lavoro dei rider, per combattere l’illegalita’ e, in particolare, per prevenire il fenomeno del caporalato”, mette in evidenza Matteo Sarzana, presidente di AssoDelivery, l’associazione che riunisce e rappresenta le principali piattaforme di food delivery in Italia (Deliveroo, Glovo, Uber Eats e Social Food).

“Il contrasto al caporalato – aggiunge – e’ una delle priorita’ su cui ha lavorato AssoDelivery in questi anni: e’ uno dei capisaldi del CCNL Rider (art. 23) e dei protocolli gia’ firmati il 6 Novembre dinanzi al Prefetto di Milano. Proseguiamo dunque su questa strada sviluppando ulteriormente le relazioni industriali con le organizzazioni sindacali rendendo piu’ efficaci queste misure sperimentali e preventive a livello nazionale”. “I diritti dei lavoratori ai tempi dell’algoritmo possono avanzare con atti concreti. Importante l’accordo tra AssoDelivery e sindacati, grazie al ministro Andrea Orlando per la presenza al tavolo. Il Pd c’e’ e ci sara’: contro lo sfruttamento, per la democrazia” commenta con un tweet Giuseppe Provenzano, vicesegretario del Partito democratico.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}