Camere commercio, Reggio Calabria: sistema regge ma tante incognite. Tramontana: le imprese giovanili pagano il prezzo piu’ altoCamere commercio, Reggio Calabria: sistema regge ma tante incognite. Tramontana: le imprese giovanili pagano il prezzo piu’ altoCamere commercio, Reggio Calabria: sistema regge ma tante incognite. Tramontana: le imprese giovanili pagano il prezzo piu’ altoCamere commercio, Reggio Calabria: sistema regge ma tante incognite. Tramontana: le imprese giovanili pagano il prezzo piu’ alto
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
auddino decreto lsu calabresi
Lavoro, Auddino: in Gazzetta decreto stabilizzazione Lsu calabresi
5 Marzo 2021
basilicata prodottolucano pat
Alimentare, assessore Basilicata: «14 prodotti lucani in ‘Pat’ Aggiunti a elenco, ora sono in totale 163 in Basilicata»
5 Marzo 2021
Show all

Camere commercio, Reggio Calabria: sistema regge ma tante incognite. Tramontana: le imprese giovanili pagano il prezzo piu’ alto

5 Marzo 2021
camere commercio reggio calabria imprese giovanili

camere commercio reggio calabria imprese giovanili

Nonostante la crisi pandemica in atto, il sistema imprenditoriale reggino riesce a sopravvivere, anche se con ripercussioni difficili da stimare per gli anni a venire. Al 31 dicembre 2020, il numero di imprese registrate risulta pari a 53.429, ovvero il +0,9% rispetto all’anno precedente. Il saldo anagrafico positivo, pari a 468 unita’, e’ dato dalla differenza tra le 2.222 nuove iscrizioni e le 1.754 cessazioni. Un risultato migliore di quello medio regionale (+0,7%) e di quello nazionale (+0,3%) che, tuttavia, merita un’analisi piu’ attenta.

E’ quanto si legge in una nota della Camera di commercio di Reggio Calabria. “I ristori, la Cassa integrazione Guadagni e le altre misure a contrasto degli effetti economici sulle imprese derivanti dai vari lockdown, infatti – prosegue la nota – hanno spinto molte imprese in crisi strutturale a ritardare la chiusura, nell’attesa che gli strumenti di sostegno all’imprenditoria si esauriscano. Cio’ e’ testimoniato dalla evidente battuta d’arresto delle cessazioni, ridottesi di oltre 700 unita’ (quasi il 40% in meno rispetto al 2019).

Anche il numero annuo di iscrizioni si e’ ridotto notevolmente (-345; il -15,5%), a testimonianza del difficile clima di fiducia degli imprenditori per l’immediato futuro. La dinamica positiva delle imprese registrate, non si riflette sulle imprese attive che, invece, iniziano a diminuire sensibilmente (-2,8% rispetto al 2019), a dimostrazione di come il problema del ridimensionamento produttivo della Citta’ metropolitana sia solo rimandato.

Le 43.741 imprese attive al 2020, infatti, hanno annullato la crescita degli ultimi cinque anni, il che puo’ rappresentare una proxy dell’effettivo impatto che la crisi produrra’ sul nostro sistema produttivo. Nonostante il difficile momento attuale, l’analisi dei dati delle imprese reggine evidenzia la continuita’ del processo di ispessimento, ormai in atto da diversi anni: le societa’ di capitali (pari al 18,0% dello stock totale) sono cresciute del +3,9% rispetto all’anno precedente, con un saldo di 358 unita’, dato dalla differenza tra 459 iscrizioni e 101 cessazioni. Le imprese giovanili (il 12,6%), invece, subiscono una brusca battuta d’arresto (-4,3%), per via della maggior fragilita’ organizzativa e finanziaria che queste fisiologicamente sperimentano”.

“Sul tema della nati-mortalita’ delle imprese – rileva la Camera di commercio – occorre anche considerare gli effetti potenzialmente prodotti dalla criminalita’ organizzata. Come emerge gia’ dalla Relazione della Direzione Investigativa antimafia relativa al I semestre 2020, a fronte di una fisiologica diminuzione di alcuni reati (ricettazione, contraffazione, rapine, etc.), in linea con la forzata chiusura della mobilita’ sociale e produttiva, si e’ assistito ad una rimodulazione per i reati legati all’estorsione ed all’usura inizialmente proposti alle imprese in difficolta’ quale forma di welfare sociale alternativo alle istituzioni, salvo poi adottare le tradizionali condotte intimidatorie finalizzate ad acquisire il successivo controllo di quelle stesse attivita’ economiche”.

“Il trend del sistema imprenditoriale nel 2020 evidenzia come le imprese giovanili siano quelle che pagano il prezzo piu’ alto perche’ non ancora sufficientemente strutturate per resistere alla crisi, soprattutto a causa della capacita’ finanziaria” e’ il commento del presidente della Camera di commercio di Reggio Calabria Antonino Tramontana all’uscita dei dati annuali del Registro delle imprese.

“Siamo convinti, invece – aggiunge – che la creazione e la crescita di nuove imprese giovanili, dinamiche, innovative e qualificate siano fattori strategici per lo sviluppo socio economico di tutto il territorio reggino. Le informazioni sulla nati-mortalita’ delle imprese confermano, piu’ in generale, la necessita’ di dare valore alle competenze del capitale umano, alla sostenibilita’ ed ai processi di digitalizzazione, come tra l’altro indicato nel piano Next Generation EU, affinche’ anche il nostro tessuto produttivo possa affrontare i mercati in modo competitivo e tornare a crescere”. Il report completo e’ pubblicato sul sito istituzionale www.rc.camcom.gov.it nella sezione Comunicazione – Newsletter trimestrale di Informazione economica.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}