Recovery, Riparte l’Italia: governance preveda poteri sostitutivi, per superare atavico ostacolo incapacità spesa enti localiRecovery, Riparte l’Italia: governance preveda poteri sostitutivi, per superare atavico ostacolo incapacità spesa enti localiRecovery, Riparte l’Italia: governance preveda poteri sostitutivi, per superare atavico ostacolo incapacità spesa enti localiRecovery, Riparte l’Italia: governance preveda poteri sostitutivi, per superare atavico ostacolo incapacità spesa enti locali
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
recovery furlan modernizzare italia
Recovery, Furlan: occasione unica per modernizzare il Paese, un dovere investire al meglio le risorse, concertare le riforme
21 Febbraio 2021
governo ripartenza lavoro
Governo, Fai Cisl: ripartire dal lavoro
22 Febbraio 2021
Show all

Recovery, Riparte l’Italia: governance preveda poteri sostitutivi, per superare atavico ostacolo incapacità spesa enti locali

21 Febbraio 2021
recovery ripartenza italia

recovery ripartenza italia

La governance del Recovery plan, per quanto riguarda gli investimenti nel nostro Mezzogiorno, “deve prevedere la possibilità di sostituzione delle amministrazioni locali inadempienti in maniera molto tempestiva”. E questo per evitare che “l’incapacità di progettazione e spesa dimostrata in passato dalle amministrazioni trasformi anche questa occasione in una debacle”. A sostenerlo è “Riparte l’Italia” che ospita gli interventi esclusivi dell’ex ministro per il Sud, Claudio De Vincenti e dell’economista Giuseppe Coco.

“Ecco come deve cambiare il Recovery Plan per rilanciare (davvero) il Mezzogiorno”, prende lo spunto dalla constazione che il Recovery Plan “costituisce una occasione storica per le politiche di sviluppo nel Mezzogiorno” e che la “versione del Piano approvata a gennaio dal Governo Conte ha fatto qualche passo avanti rispetto alla versione di dicembre, anche per la parziale integrazione della strategia con quella dei fondi della coesione, ma necessita ancora di profonde modifiche”. “Se si vuole che il Recovery Plan sia l’occasione per avviare finalmente un percorso di stabile riduzione del divario tra il Mezzogiorno e il Centro-Nord del nostro Paese, la sua elaborazione e poi la sua attuazione devono rispondere invece a una visione unitaria e nazionale”, si afferma anche perchè l’approccio scelto dalla Commissione Europea esclude la regionalizzazione delle risorse di Next Generation EU.

L’obiettivo della coesione territoriale “deve emergere in tutte le missioni con linee di intervento specifiche per il Mezzogiorno. – si sottolinea – Per quanto riguarda, per esempio, la missione Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura, si dovrebbe riconoscere il diverso grado di digitalizzazione delle amministrazioni nelle diverse aree del Paese e quindi la necessità di un investimento differenziale nel Sud. Anche per quanto riguarda la missione ‘Rivoluzione verde e transizione ecologica’ il Piano dovrebbe sottolineare le necessità di investimenti al Sud soprattutto con riferimento alla Strategia nazionale per l’Idrogeno”.

Nel Meridione, è il pensiero di De Vincenti e Coco, si rende necessaria “un’azione proattiva da parte del Governo e delle grandi aziende nazionali, anche considerando il vantaggio competitivo del Mezzogiorno nelle rinnovabili. Analogamente le necessità differenziali di investimenti sulle risorse idriche e sul ciclo dei rifiuti vanno riconosciute e soluzioni vanno approntate per i casi di incapacità istituzionali più gravi. Difficoltà analoghe si devono prevedere nell’attuazione degli interventi per la povertà educativa (una emergenza) e per l’edilizia pubblica, due comparti nei quali l’investimento nel Mezzogiorno deve essere comparativamente molto più consistente”.

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}