Le lezioni del 2020 per il mondo dell’Information technology: la cyber security è una priorità per tuttiLe lezioni del 2020 per il mondo dell’Information technology: la cyber security è una priorità per tuttiLe lezioni del 2020 per il mondo dell’Information technology: la cyber security è una priorità per tuttiLe lezioni del 2020 per il mondo dell’Information technology: la cyber security è una priorità per tutti
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
internazionalizzazione export
Imprese, Di Stefano: internazionalizzazione contribuisce a rafforzare export
27 Gennaio 2021
Inps: pubblicate precisazioni su borse di studio annuali per corsi universitari
27 Gennaio 2021
Show all

Le lezioni del 2020 per il mondo dell’Information technology: la cyber security è una priorità per tutti

27 Gennaio 2021

di Francesco Pagano*

Uno dei dati che emerge dal bilancio degli ultimi 12 mesi nel settore dell’Information Technology è estremamente chiaro: il 2020 ha registrato un aumento esponenziale di attacchi informatici sia alle aziende, sia alle istituzioni pubbliche.
A confermarlo, oltre a tutti gli studi pubblicati nelle scorse settimane, sono anche le notizie comparse sul Web. La pandemia da Covid-19, in questo caso, ha influito fino a un certo punto. Vero che con il lavoro in remoto e la conseguente (frettolosa) modifica delle infrastrutture si sono aperti molti varchi agli attacchi dei pirati informatici. Ciò che colpisce davvero, però, è la trasversalità dei soggetti coinvolti in tutto il mondo.
A fare i conti con le minacce cyber sono stati tutti: dal settore manifatturiero a quello del retail, passando per vari soggetti della Pubblica Amministrazione.
Il primo dato, di conseguenza, è che oggi qualsiasi realtà deve considerare la cyber security come una parte integrante del business. Nessuno può infatti più permettersi di considerarsi “a basso rischio” o può pensare che un incidente informatico possa avere un basso impatto sulla sua attività. Il livello di digitalizzazione raggiunto negli ultimi anni è tale da aver trasformato le infrastrutture IT nell’unico, vero, fattore abilitante che accomuna qualsiasi organizzazione. Un blackout a livello informatico, infatti, è sufficiente per bloccare qualsiasi tipo di attività.
Allo stesso tempo, nel corso degli ultimi anni si è evoluto il concetto stesso di sicurezza informatica. La semplice protezione anti-malware a livello di endpoint è assolutamente insufficiente a garantire un livello di protezione adeguato.
Secondo gli esperti di sicurezza, infatti, la maggior parte degli attacchi diretti al mondo aziendale e istituzionale non fanno leva sui classici malware, ma sfruttano tecniche di social engineering abbinate all’utilizzo di strumenti di amministrazione o tool di hacking che non vengono rilevati dagli antivirus. Un discorso simile vale per i tradizionali firewall dedicati al controllo del traffico di rete, che negli ultimi mesi sono invece finiti nel mirino dei pirati informatici a causa di una serie di falle di sicurezza emerse proprio in quei dispositivi che dovrebbero garantire la sicurezza delle comunicazioni.
La nuova declinazione della sicurezza informatica, oltre che sugli strumenti tecnologici, si incardina sul concetto di cyber security come priorità.
Una prospettiva in cui tutti gli aspetti delle attività, dalle policy alle procedure interne ed esterne, devono essere pianificate e gestite nell’ottica di proteggere in ogni fase gli asset digitali. In altre parole, tutti i soggetti coinvolti devono rendersi (finalmente) conto del fatto che la cyber security non è un orpello e nemmeno una scocciatura imposta dalle norme europee. Proteggere le reti informatiche è oggi indispensabile per poter svolgere qualsiasi tipo di attività.

*Consigliere Aidr

Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie del Quirinale

 

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}