Stellantis: a 10 anni dalla rottura la Cgil appoggia la fusioneStellantis: a 10 anni dalla rottura la Cgil appoggia la fusioneStellantis: a 10 anni dalla rottura la Cgil appoggia la fusioneStellantis: a 10 anni dalla rottura la Cgil appoggia la fusione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
mps unicredit fusione
La fusione ‘pilotata’ Mps-Unicredit piace al mercato
7 Gennaio 2021
penalisti responsabilità toghe
Giustizia, Penalisti: intervenire sulla responsabilità delle toghe. Il ministro spieghi perché il tema è fuori dalla riforma, Anm rifletta
7 Gennaio 2021
Show all

Stellantis: a 10 anni dalla rottura la Cgil appoggia la fusione

7 Gennaio 2021
stellantis cgil fusione

stellantis cgil fusione

Stellantis: a 10 anni da rottura Cgil appoggia fusione, Landini, passaggio storico. Re David, pronti a fare nostra parte di Amalia Angotti

A dieci anni dal referendum di Mirafiori, con il no della Fiom che porto’ al duro scontro con la Fiat di Sergio Marchionne, la Cgil approva la fusione con Peugeot e vede nella nascita di Stellantis “un’opportunita’”. “E’ il piu’ grande accordo finanziario e industriale europeo, siamo di fronte a un passaggio storico. C’e’ l’opportunita’ di scrivere una pagina nuova”, ha detto, in un’intervista a Repubblica, il leader della Cgil, Maurizio Landini, uomo simbolo di quella rottura. Dopo il lungo braccio di ferro negli stabilimenti e nei tribunali sul nodo della governabilita’ nelle fabbriche contro l’assenteismo e la microconflittualita’, le parole di Landini sembrano aprire le porte a una fase nuova.

Anche la segretaria generale della Fiom, Francesca Re David, vede l’inizio di un nuovo percorso. “Questa alleanza apre grandi opportunita’, anche se non mancano i rischi legati alle sinergie e alle sovrapposizioni. Chiediamo all’azienda che per il piano industriale ci sia un confronto con i tutti i sindacati, a partire dall’Italia. E’ un cambiamento storico e noi siamo pronti a fare la nostra parte”, sottolinea.

“Dieci anni fa quando la Fiat ha messo in contrapposizione lavoro e diritti – afferma la leader della Fiom – abbiamo detto no al contratto specifico di primo livello. L’azienda pero’, allora, non ha rotto solo con la Fiom, e’ anche uscita dal sistema della contrattazione collettiva nazionale. In questi anni noi siamo rimasti al tavolo in tutte le trattative in cui c’era da salvaguardare l’occupazione, abbiamo firmato tanti accordi e di recente i protocolli per far fronte all’epidemia. Non firmare il contratto Fiat non significa non riconoscersi reciprocamente al tavolo delle relazioni sindacali”. Dal 2012 la Fiat e’ uscita da Confindustria, uno strappo nelle relazioni industriali.

Re David auspica che dopo la nascita di Stellantis “Fca torni nel perimetro della contrattazione collettiva nazionale. Il suo modello non ha funzionato come credeva, il contratto nazionale c’e’ ancora e le multinazionali ci sono dentro. Raggiungere questo risultato sarebbe importante e positivo”. Nel confronto con Stellantis la leader della Fiom chiede che prevalga “l’unita’ sindacale, che gia’ ha caratterizzato il negoziato per il contratto nazionale dei metalmeccanici. E che deve esserci anche a livello europeo”. E’ fondamentale pero’ anche che il governo faccia sentire la sua voce “perche’ finora e’ stato totalmente assente, mentre quello francese e’ presente nel consiglio di amministrazione”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}