Facebook dovrà versare 3,8 milioni a una società per un’app copiataFacebook dovrà versare 3,8 milioni a una società per un’app copiataFacebook dovrà versare 3,8 milioni a una società per un’app copiataFacebook dovrà versare 3,8 milioni a una società per un’app copiata
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
prestiti a tasso zero ristoranti
Covid, Confesercenti: promessi prestiti a tasso zero a ristoranti
5 Gennaio 2021
assosistema accordo settore lavanderie
Contratti, Assosistema: l’accordo per il settore lavanderie è storico
5 Gennaio 2021
Show all

Facebook dovrà versare 3,8 milioni a una società per un’app copiata

5 Gennaio 2021
facebook app copiata

facebook app copiata

Facebook deve versare 3.8 mln a societa’,app copiata Appello Milano,aumentato di molto danno stabilito da Tribunale di Francesca Brunati e Igor Greganti.

Oltre 3 milioni e 800 mila euro di danni. E’ piu’ che decuplicata, rispetto alla sentenza di primo grado, la somma che Facebook dovra’ versare a una societa’ specializzata in sviluppo di software che ha sede nel milanese- La Business Competence. Per aver ‘copiato’ un’applicazione che, tramite la geolocalizzazione, consentiva agli utenti di individuare negozi, locali, ristoranti di loro interesse e vicini.

A stabilirlo e’ la sezione specializzata in materia d’impresa della Corte d’Appello di Milano con un provvedimento che ha riformato. Ritoccando di parecchio al rialzo, la decisione con cui il Tribunale nel 2019 aveva riconosciuto un risarcimento all’azienda di Cassina De’ Pecchi. Assistita dal professor Marco Spolidoro. Un danno di 350 mila euro e in aggiunta 90mila euro di spese legali.

Nella sentenza di secondo grado, immediatamente esecutiva, la Corte, presieduta da Domenico Bonaretti, condividendo la strada gia’ percorsa da giudizi precedenti. Ha ritenuto gia’ appurato “con decisione che (…) non puo’ essere contestata. Che l’applicazione Faround” (questo il nome della app ideata dalla societa’ italiana tre mesi prima rispetto a quella di Fb)  “era dotata di un tasso di originalita’ apprezzabile e che la funzionalita’ Nearby di Facebook era del tutto sovrapponibile (…). In quanto le differenze esistenti tra le due applicazioni non erano significative”. “In conclusione, risulta accertato che il lancio dell’applicazione contraffattoria Nearby da parte” del social di Mark Zuckerberg, sulla cui piattaforma nel 2012 la societa’ italiana aveva ottenuto l’accesso come “sviluppatore indipendente” di app.  “ha impedito all’applicazione Faround di Business Competence di conseguire qualunque ricavo.

Constatata una condotta di “violazione del diritto d’autore e concorrenza sleale” in capo a Facebook. In appello sono stati rideterminati i danni ritenendo “corrette le modalita’” con cui la consulenza tecnica d’ufficio disposta due anni fa dal Tribunale “ha calcolato in misura pari a € 3.831.000 il pregiudizio economico complessivo subito da Business Competence”. Importo che comprende tra l’altro agli investimenti effettuati per sviluppare il progetto. Concretizzatosi con la produzione dell’applicazione Faround e i ricavi complessivi, che avrebbero potuto conseguirsi dallo sfruttamento dell’app. Il contenzioso civile ha visto, oltre alla causa sul “quantum”, una causa nel merito che deve essere definita ancora in Cassazione.

Causa quest’ultima che in appello, nell’aprile 2018, si era conclusa con la conferma integrale degli illeciti che avevano spinto la piccola societa’ in provincia di Milano a portare in Tribunale il gigante californiano condannato cosi’ a versare 1750 euro di spese processuali all’azienda di Cassina De’ Pecchi. A causa di una “appropriazione parassitaria di investimenti altrui per la creazione di un’opera dotata di rilevante valore economico”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}