Focus Cashback, Cgia: Si contrasta l’evasione regalando 4,7 miliardi di euro ai ricchiFocus Cashback, Cgia: Si contrasta l’evasione regalando 4,7 miliardi di euro ai ricchiFocus Cashback, Cgia: Si contrasta l’evasione regalando 4,7 miliardi di euro ai ricchiFocus Cashback, Cgia: Si contrasta l’evasione regalando 4,7 miliardi di euro ai ricchi
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Por Molise
Por Molise: Attivata 97 per cento dotazione Fesr-Fse 2014-2020
13 Dicembre 2020
moratorie mutui sospesi
Covid: 7 per cento ricorre a moratorie, mutui sospesi in 2021
13 Dicembre 2020
Show all

Focus Cashback, Cgia: Si contrasta l’evasione regalando 4,7 miliardi di euro ai ricchi

13 Dicembre 2020
Casback Cgia

Casback Cgia

E’ corsa al cashback di Stato, con la app Io arrivata alla soglia di 8,7 milioni download, ma l’operazione “andrà a vantaggio dei più abbienti”. È il monito lanciata dalla Cgia di Mestre. “Nei prossimi 2 anni – rimarca il coordinatore dell’Ufficio studi, Paolo Zabeo – le risorse necessarie per finanziare il cashback ammonteranno a 4,7 miliardi di euro. Una spesa smisurata che tutti gli italiani saranno chiamati a pagare per incentivare l’utilizzo della moneta elettronica, concorrendo così alla riduzione dei pagamenti in nero effettuati con il contante. Nella pratica, però, sarà un provvedimento che favorirà soprattutto coloro che possiedono una elevata capacità di spesa. Persone che, secondo le statistiche, vivono nelle grandi aree urbane del Nord, dispongono di una condizione professionale e un livello di istruzione medio-alto. Insomma, una misura a vantaggio dei ricchi, ma pagata con i soldi di tutti. Un modo veramente molto singolare di combattere l’evasione fiscale”.

È vero, sottolineano dalla Cgia, che dal 2021 la restituzione dei soldi sul conto corrente avverrà fino alla soglia del 10% della spesa sostenuta con almeno 50 operazioni effettuate entro un tetto di 1.500 euro ogni sei mesi (quindi 300 euro al massimo di ristoro per ogni anno). Ma sempre dal prossimo 1 gennaio e senza alcun importo minimo di spesa i primi 100mila partecipanti. Che in ogni semestre totalizzeranno il maggior numero di transazioni valide riceveranno un super cashback di 1.500 euro.

“Rispetto al 2019, quest’anno il nostro erario registrerà, a causa degli effetti negativi provocati dal coronavirus alla nostra economia, una contrazione del gettito tributario pari a 48 miliardi di euro. Di cui oltre 7 a seguito della riduzione degli incassi dovuti alle attività di contrasto all’evasione fiscale. Spiega il segretario della Cgia, Renato Mason -. Ebbene, a fronte delle difficoltà in cui versano le nostre casse pubbliche e il crollo delle entrate. Ha senso aumentare l’indebitamento di quasi 5 miliardi in 2 anni per agevolare chi normalmente spende di più?”.

Nel 2019, le differenze emerse a livello territoriale, evidenzia l’ufficio studi di Mestre, sono evidentissime: se a Nordovest la spesa media è stata di 2.810 euro al mese. All Sud ha toccato i 2.067 euro, un gap di 743 euro, pari a una variazione del 26%. Guardando ai livelli di istruzione, un capofamiglia laureato l’anno scorso ha speso mediamente per gli acquisti mensili 3.587 euro, un diplomato 2.835, una persona con la licenza media 2.349 e con la sola licenza elementare 1.678 euro.

Se il capofamiglia è un imprenditore o un libero professionista la spesa media è pari a 3.918 euro, scende a 2.354 euro se è un pensionato e addirittura a 2.321 euro se è un operaio. Mentre nei grandi centri metropolitani, poi, si spende mediamente 2.909 euro al mese. Nelle periferie delle grandi città e nei Comuni con più di 50mila abitanti si scende a 2.581 euro. E nei piccoli comuni fino a 50mila abitanti a 2.443 euro. Insomma, sono i più istruiti, con professioni di alto livello che risiedono nelle grandi aree metropolitane. Principalmente del Nord, a delineare l’identikit dei nuclei famigliari che saranno maggiormente premiati dal cashback.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}