Poste Italiane, in Basilicata emesse oltre 377 mila carte PostePay: «In prima linea verso un mondo cashless»Poste Italiane, in Basilicata emesse oltre 377 mila carte PostePay: «In prima linea verso un mondo cashless»Poste Italiane, in Basilicata emesse oltre 377 mila carte PostePay: «In prima linea verso un mondo cashless»Poste Italiane, in Basilicata emesse oltre 377 mila carte PostePay: «In prima linea verso un mondo cashless»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Istat Fatturato servizi
Istat: export delle regioni in crescita nel terzo trimestre, frena su base annua
10 Dicembre 2020
Recovery: rapporto Sole 24 Ore sul Sud
10 Dicembre 2020
Show all

Poste Italiane, in Basilicata emesse oltre 377 mila carte PostePay: «In prima linea verso un mondo cashless»

10 Dicembre 2020
Poste italiane Cashless

Poste italiane Cashless

Anche tra i cittadini lucani c’è sempre maggiore fiducia verso i pagamenti digitali. Un cambiamento culturale importante nelle abitudini di spesa di tutti gli italiani, accelerato dall’emergenza sanitaria in corso.

Per accompagnare la transizione verso i pagamenti digitali, Poste Italiane svolge un ruolo cruciale attraverso le carte PostePay, già nelle tasche di circa 155 mila lucani (65.000 nella versione standard e 90.000 in quella Evolution).
Nei primi 9 mesi del 2020 sono già 155 mila i cittadini della regione che hanno scelto di attivare una PostePay per le loro operazioni.
A livello nazionale, inoltre, Poste Italiane gestisce circa 22 milioni di carte PostePay con le quali, nel corso del 2019, sono state effettuate circa 1.4 miliardi di transazioni, arrivando a rappresentare circa il 25% di tutto il mercato e-commerce nazionale.

“Ci consideriamo un operatore over the top italiano perché circa il 50% dei clienti Postepay non sono clienti di Poste, ma correntisti di altre banche che utilizzano sempre più le nostre carte – spiega l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo del Fante – ora sta crescendo il fronte dei pagamenti digitali, ma all’inizio i clienti hanno scelto le nostre carte per l’e-commerce, sulle qualii con la pandemia abbiamo registrato una forte crescita: un incremento del 40%. È importante sottolineare che nel nostro Paese il 25% delle transazioni per e-commerce sono fatte con carte Postepay”.

L’offerta di servizi evoluti di Poste Italiane si inserisce in uno scenario di mercato che si sta indirizzando sempre più verso forme di pagamento digitali. Di particolare rilevanza, anche a causa della pandemia, è stato l’aumento delle transazioni contactless, cresciute nel 1° semestre 2020 del 17% e per le quali si stima che venga raggiunto un valore tra i 74 e gli 80 miliardi di euro alla fine del 2020.
A partire da martedì 8 dicembre, inoltre, ha preso il via il piano cashback, la misura del governo finalizzata ad incentivare l’uso della moneta elettronica, che garantisce la restituzione direttamente sul conto corrente del 10% delle somme spese.
I 22 milioni di clienti PostePay e i 7 milioni titolari di carta BancoPosta potranno partecipare al cashback registrando le proprie carte sulle App PostePay e BancoPosta senza passare dall’App “IO”.
Inoltre, grazie all’iniziativa Postepay Cashback, per tutti i pagamenti effettuati dall’8 dicembre al prossimo 28 febbraio, tutti i clienti che effettueranno i pagamenti con l’App Postepay attraverso il sistema “Codice Postepay” riceveranno un ulteriore contributo di 1€ per tutti i pagamenti superiori ai 10€.
In questo contesto Poste Italiane è impegnata ad accompagnare tutti gli italiani verso forme di pagamento più evolute, con l’obiettivo di portare verso il digitale le fasce di popolazione che oggi ancora non utilizzano questi sistemi di pagamento. L’Azienda, ad esempio, sta sviluppando una serie di servizi innovativi disponibili attraverso l’App Postepay, tra cui quello che consente di pagare semplicemente inquadrando un QR code nei negozi convenzionati.

“La riduzione del contante e la fidelizzazione del cliente è in linea con la nostra strategia – spiega Matteo del Fante – L’iniziativa serve a creare un punto di incontro tra i nostri clienti digitali consumer e gli esercizi convenzionati. Abbiamo capito che la tecnologia basata su QR code è utile a fare inclusione, ad abbassare i prezzi e ampliare competenza digitale”.

Avviato in fase sperimentale all’inizio dell’anno, il servizio si rivolge a professionisti e piccoli esercenti che non vogliono sostenere i costi di un tradizionale Pos: ricevono da Poste un sistema di codici (Codice Postepay) da applicare ai prodotti, un QR code che i clienti dovranno soltanto inquadrare con lo smartphone per perfezionare l’acquisto.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}