Catalfo: Garantire a donne pieno riconoscimento diritti, con legge di Bilancio in campo, misure per aiutare le donneCatalfo: Garantire a donne pieno riconoscimento diritti, con legge di Bilancio in campo, misure per aiutare le donneCatalfo: Garantire a donne pieno riconoscimento diritti, con legge di Bilancio in campo, misure per aiutare le donneCatalfo: Garantire a donne pieno riconoscimento diritti, con legge di Bilancio in campo, misure per aiutare le donne
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Disagio sociale sud Bombardieri idea di sviluppo
Sud, Bombardieri: «Fino a ora solo chiacchiere e pochi fatti»
25 Novembre 2020
ddl bilancio Covid rischio per costo cuneo fiscale
Ddl bilancio, Tecnici Camera: «Da crisi Covid, c’è il rischio per costo cuneo fiscale»
25 Novembre 2020
Show all

Catalfo: Garantire a donne pieno riconoscimento diritti, con legge di Bilancio in campo, misure per aiutare le donne

25 Novembre 2020
Nunzia Catalfo riconoscimento diritti delle donne

Nunzia Catalfo riconoscimento diritti delle donne

“Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una giornata che ci ricorda un impegno comune, inderogabile, che dobbiamo assumerci tutti insieme, non solo oggi.

L’impegno di garantire alle donne il pieno riconoscimento dei loro diritti, primo fra tutti quello a una vita libera dalle violenze”. Lo scrive su Facebook il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. “In Italia c’è una forma di violenza che, nonostante la sua gravità e diffusione, continua a far poco notizia: quella dei ricatti sessuali che le donne subiscono sul posto di lavoro. “Vuoi il lavoro?” “La vuoi fare carriera?” “Vuoi mantenere il posto?” Domande che, troppo spesso, si traducono in veri e propri ricatti sessuali. Secondo l’Istat, infatti, oltre 1 milione e 173 mila lavoratrici ne sono state vittima almeno una volta nella vita. Eppure solo lo 0,7% di loro ha denunciato il fatto alle Forze dell’Ordine. Quasi nessuna. Tutto questo deve cambiare”, scrive ancora Catalfo.

“Da donna, oltre che da Ministro, voglio dire una cosa a tutte le donne che subiscono questo tipo di violenza: non abbiate paura di far sentire la vostra voce. Lo Stato c’è, ed è al vostro fianco. Come Ministero del Lavoro e come Governo, con la legge di Bilancio mettiamo in campo una serie di misure per aiutare le donne ad entrare nel mondo del lavoro e per realizzarsi professionalmente, come lo sgravio contributivo del 100% per le aziende che assumono donne disoccupate al Sud e per quelle del resto d’Italia che assumono donne disoccupate da almeno 24 mesi. Inoltre, con una dotazione di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022, istituiamo presso il MiSE il Fondo a sostegno dell’Impresa femminile che prevede contributi a fondo perduto per avviare imprese femminili o programmi di formazione e orientamento professionale.

A questo si aggiungono una serie di interventi in favore della genitorialità – che non deve essere un ostacolo bensì un valore per le donne lavoratrici – come l’assegno unico universale per le famiglie, l’aumento dei fondi per gli asili nido e la proroga dell’assegno di natalità e dei 7 giorni di congedo di paternità. Con questo primo passo, apriamo la strada al piano di investimenti dedicato all’empowerment femminile che vedrà la sua piena realizzazione con il Recovery Fund e per il quale ho chiesto risorse per 2,4 miliardi di euro. Dobbiamo, infatti, puntare con determinazione sul miglioramento della conciliazione vita-lavoro (soprattutto attraverso il potenziamento dei servizi all’infanzia), sulla lotta al part-time involontario e sull’acquisizione di nuove competenze, specialmente in ambito Stem”. Per Catalfo, “tutelare i diritti delle donne è un dovere di tutti. Non solo oggi, ma ogni giorno”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}