Manovra torna in Consiglio dei ministri,sgravi rosa e 400 milioni di vacciniManovra torna in Consiglio dei ministri,sgravi rosa e 400 milioni di vacciniManovra torna in Consiglio dei ministri,sgravi rosa e 400 milioni di vacciniManovra torna in Consiglio dei ministri,sgravi rosa e 400 milioni di vaccini
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Lavoro, Bonomi: «Confrontiamoci». Landini: «Prima i contratti»
15 Novembre 2020
Il Natale che verrà: ci saranno regole per shopping, cenone e parenti
15 Novembre 2020
Show all

Manovra torna in Consiglio dei ministri,sgravi rosa e 400 milioni di vaccini

15 Novembre 2020

consiglio dei ministri

Sgravi ‘rosa’, per incentivare il lavoro femminile, 400 milioni per vaccini e cure anti-Covid e niente tasse sul cashback per gli acquisti con carte e bancomat che dovrebbe scattare, se tutto sara’ confermato, gia’ sui pagamenti elettronici di dicembre e arrivare sul conto corrente a febbraio. ‘Imbarca’ nuove misure e perde qualche pezzo – come l’accisa del 25% sulle sigarette elettroniche – la legge di Bilancio che a quasi un mese dal primo via libera salvo intese del Consiglio dei ministri avra’ bisogno di un nuovo passaggio – domani – sul tavolo del governo prima di essere inviata, con ritardo record, in Parlamento. In tutto, al momento, la maxi-manovra da 38 miliardi conta 248 articoli, a partire dai grandi capitoli come i 3 miliardi per l’assegno unico (che diventano 5,5 nel 2021), il rifinanziamento della Cig Covid per oltre 5 miliardi e il fondo per i ristori delle attivita’ piu’ colpite dalla pandemia da 4 miliardi che potranno andare, e’ precisato nella norma, a tutte le imprese con “cali di fatturato di almeno il 30%”. Ma trovano posto anche diverse misure “micro” come la trasformazione in S.p.a. dell’Istituto Luce con aumento di capitale da parte del Mef di 10 milioni o l’assunzione di 378 assunzioni all’Enac, compresi 72 ispettori di volo. Un testo monstre, che supera per quantita’ di norme il decreto Rilancio e che comunque arriva alla Camera, dove questa settimana si conta di dare avvio alla sessione di Bilancio, sostanzialmente gia’ ‘vecchio’ perche’ superato dalla recrudescenza dell’epidemia. Gia’ la prossima settimana, infatti, il governo potrebbe decidere di chiedere un ulteriore scostamento al Parlamento per finanziare con extradeficit un nuovo decreto che potrebbe anche andare oltre il solo ‘ristori ter’. E l’incrocio tra i provvedimenti e il poco tempo a disposizione con ogni probabilita’ portera’ a dividere il lavoro tra Camera e Senato, con la prima che si occupera’ della legge di Bilancio e il secondo che esaminera’ tutto il pacchetto ristori che, di fatto, somiglia sempre piu’ a una manovra bis, prima ancora che la manovra concluda il suo iter. Le misure sono state oggetto di una ultima capi-delegazione con Conte e Gualtieri prima del nuovo Consiglio dei ministri: la bozza e’ stata rivista e alcune voci hanno trovato la loro stesura definitiva, come il fondo da 400 milioni che servira’ al ministero della Salute ad acquistare vaccini anti-Covid e farmaci per la cura dei positivi. Risorse che si aggiungono a quelle gia’ stanziate per gli aumenti a medici e infermieri (835 milioni), per contrattualizzare piu’ specializzandi e anche per continuare a far fare i tamponi a medici di base e pediatri. L’attenzione e’ anche per le strutture, con 2 miliardi in piu’ per l’edilizia ospedaliera e delle Rsa e per la proroga, per tutto il 2021, del personale aggiuntivo contrattualizzato nei mesi dell’emergenza, in modo da non sguarnire corsie e reparti. Per il lavoro femminile arriva invece, come annunciato dal ministro Nunzia Catalfo, lo sgravio al 100% dei contributi, fino a 6mila euro, per le assunzioni del prossimo biennio, che affianca la decontribuzione per chi assume under 35 (4 anni per i giovani del Sud) e allo sconto del 30% dei contributi per tutti i dipendenti del Mezzogiorno, che viene rifinanziato. Per dare una spinta al mercato del lavoro, poi, viene prorogata fino a marzo la possibilita’ di rinnovare i contratti a tempo determinato senza causali, in deroga al decreto Dignita’. Arrivano poi due interventi per dare piu’ forza al piano Italia Cashless, uno degli interventi ideati prima della pandemia: da un lato si limita la cosiddetta lotteria degli scontrini a chi fa acquisti con carte, bancomat e app per i pagamenti digitali; dall’altro si prevede che i rimborsi del cashback (che possono arrivare fino a 1.500 euro per i vincitori del superpremio a chi utilizza di piu’ le carte) non contribuiscano a formare il reddito e non siano tassati.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}