Bando di selezione per corso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS): “Tecnico superiore per la gestione ecosostenibile delle filiere agroalimentari tipiche e della tradizione enogastronomica, III edizione”Bando di selezione per corso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS): “Tecnico superiore per la gestione ecosostenibile delle filiere agroalimentari tipiche e della tradizione enogastronomica, III edizione”Bando di selezione per corso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS): “Tecnico superiore per la gestione ecosostenibile delle filiere agroalimentari tipiche e della tradizione enogastronomica, III edizione”Bando di selezione per corso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS): “Tecnico superiore per la gestione ecosostenibile delle filiere agroalimentari tipiche e della tradizione enogastronomica, III edizione”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
✕
Pmi: da Unicredit e Bei 200 milioni per fronteggiare l’emergenza Covid
7 Settembre 2020
Lavoro, si distende il clima con i sindacati. Furlan: «Dall’incontro con Confindustria novità positive»
8 Settembre 2020
Show all

Bando di selezione per corso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS): “Tecnico superiore per la gestione ecosostenibile delle filiere agroalimentari tipiche e della tradizione enogastronomica, III edizione”

MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Il candidato dovrà presentare all’Ente la documentazione di seguito indicata: – domanda di ammissione al corso, redatta sull’apposito modello “Allegato A” del bando;

– fotocopia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale;

– autocertificazione del/i titolo/i di studio posseduto/i;

– autocertificazione sulla condizione lavorativa;

– curriculum datato e sottoscritto;

– (per i candidati diversamente abili) certificato di invalidità e diagnosi funzionale dell’ASL di appartenenza.

La domanda di ammissione, corredata della suddetta documentazione, dovrà essere inviata esclusivamente via pec all’indirizzo consorziometa@legalmail.it. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 08/09/2020. La modulistica è scaricabile dal sito www.consorziometa.com.

DURATA E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO:

Il percorso prevede le seguenti azioni: informazione e accoglienza; accompagnamento e orientamento; attività di formazione e placement; stage. La durata del corso di formazione è di 800 ore, di cui 265 ore d’aula, n. 195 ore di laboratori pratici, n 320 ore di stage in Campania e n. 20 ore di incontri con professionisti del settore. Il corso avrà inizio nel mese di Settembre 2020 e si concluderà entro il mese di Maggio 2021. Gli allievi ammessi al corso, previa domanda scritta, potranno fare richiesta di accreditamento competenze in ingresso e riconoscimento di eventuali crediti, allegando una documentazione che certifichi le competenze e conoscenze acquisite in altri percorsi formativi/universitari. La documentazione presentata dall’allievo verrà presa in esame e verificata da parte di un apposito gruppo di lavoro (CTS) che riconoscerà il credito e strutturerà un percorso personalizzato. Il corso è strutturato in moduli e unità formative capitalizzabili (UFC) e singolarmente certificabili.

MODALITÀ DI SELEZIONE E DI AMMISSIONE AL CORSO

Le selezioni saranno volte ad accertare in prima istanza la presenza dei seguenti requisiti di accesso alle attività formative ed in particolare: residenza, titolo di studio, età, stato di occupazione, disoccupazione o inoccupazione. I soggetti in possesso dei requisiti saranno ammessi alle successive verifiche che comprenderanno:

– prova scritta (40 test a risposta multipla, di cui il 70% di cultura generale e psico-attitudinale ed il 30% di conoscenze tecnico professionali). Sarà attribuito un punteggio pari a 1 punto per ogni risposta esatta, 1 punto in meno per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta non data, per un punteggio massimo di 40/100;

– prova orale (colloquio individuale attitudinale e motivazionale con valutazione dei titoli culturali e delle esperienze professionali maturate), per un punteggio massimo di 60/100. La selezione dei destinatari avverrà rispettando il principio delle pari opportunità, riservando il 50% dei posti a donne. Per l’ammissione al corso è necessario un punteggio minimo complessivo di 60/100. Il calendario delle prove di selezione, nonché le modalità di svolgimento delle stesse e le misure per la tutela della salute pubblica a fronte della situazione epidemiologica, saranno pubblicati sul sito www.consorziometa.com a partire dal 27/08/2020.

I candidati ammessi alle selezioni sono tenuti a pena di esclusione a rispettare le modalità di svolgimento delle stesse.

 

SCADENZA 18/09/2020

SEDE DI SVOLGIMENTO E FREQUENZA

 

Le attività formative d’aula si svolgeranno presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno Via Giovanni Paolo II, n. 132 – Fisciano (SA) e presso il PROFAGRI di Salerno Corso San Vincenzo Ferreri – Fisciano (SA). Nel rispetto di restrizioni dipendenti da un eventuale stato emergenziale le attività formative previste in presenza potranno essere svolte in E-learning in modalità sincrona. La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 20% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite saranno esclusi dal corso. E’ prevista un’indennità di frequenza pari a Euro 2,00 per ogni ora di effettiva presenza. E’ previsto, inoltre, un rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute e documentate, relativo solo all’utilizzo del mezzo pubblico.

per info clicca qui

Avatar

Redazione

See author's posts

Correlati

Condividi

Related posts

SSUCv3H4sIAAAAAAAACpyR227DIAyG7yftHSKuG6k5sJS9SrULB5wGlUIFZNNU9d3HIVRc7w5/tn/7N4/3t6YhMzjJyWfziFGIpVKb8xa8NDrg42HnFrVAWxMU0hsrQdVwBs9XDTcMUG9KRfxMSeI8+M2hi8N2xMHjJWhk+JLIG51z3JRESoaOkCLkUDG3zYkVlMX/1ZkfX8UNXFDz37RwZcSiQshGzrmUXH882lttDTYhTeXq23BQsWColO5WcqkvVZvxa7pyaeNm097GFV6bE2XMHWYVT7wETSx8BedCuSi8GsTDn5pbNUcbnwzsqkSEn4hhN/TjNJ0oG1nfUXak016Qf2+VQSetU4RCzK9S1NZl3IDQns6jGPqWsY+lHRHGlp1warHv2ECX+djRLhz++QcAAP//AwCbH3P5hwIAAA==

11 Luglio 2022

Caro carburante e turismo, i viaggi in auto diventano ormai proibitivi


Read more
11 Luglio 2022

Auto a noleggio e turismo, i costi più elevati sono applicati nelle città del Sud


Read more

Un lucchetto moderna su un vecchio

11 Luglio 2022

Mafia: in provincia di Palermo un bene confiscato diventa una parrocchia


Read more
11 Luglio 2022

Le lettere di Enel alle aziende energivore: “Vanno ridiscussi i contratti”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi cultura decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Sitemap

Contatti

Copyright 2022 © CK Associati

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante impostazionisempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Continua senza accettare".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.