Scuola, l’età dei prof non basta per farne dei lavoratori fragiliScuola, l’età dei prof non basta per farne dei lavoratori fragiliScuola, l’età dei prof non basta per farne dei lavoratori fragiliScuola, l’età dei prof non basta per farne dei lavoratori fragili
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il problema dei lavoratori troppo istruiti in Italia
5 Settembre 2020
Mercati: occhi puntati sul Consiglio della Bce
6 Settembre 2020
Show all

Scuola, l’età dei prof non basta per farne dei lavoratori fragili

6 Settembre 2020
crediti formativi scuola

Sulla scuola il Governo ha investito 7 miliardi: il premier Giuseppe Conte rivendica i fondi impegnati e il grande lavoro fatto questa estate per la ripartenza, il prossimo 14 settembre, della scuola, “abbiamo avuto riunioni su riunioni”. E ricorda che la responsabilita’ e’ in capo a tutti. “C’e” un grande sforzo collettivo, non c’e’ solo la Azzolina, ci sono i ministri, i sindaci, gli amministratori”, dice alla festa del Fatto. “Il Governo garantira’, unico in Europa, 11 milioni di mascherine”. La titolare del Ministero di viale Trastevere assicura gli studenti e alle famiglie: “tornare tutti a scuola e’ prioritario. Le scuole saranno pronte ad accogliervi, a voi chiedo di fidarvi”. E sempre dalla Festa del Fatto manda un segnale alle famiglie: “il rischio zero contagi non esiste e se mai dovesse accadere verrebbero attivate subito le procedure per la didattica a distanza”. Rispondendo alle domande a raffica su palcoscenico della Festa del Fatto, la titolare dell’Istruzione ha anche chiarito che “non sono 300mila i professori che avevano chiesto l’esonero” in vista delle riaperture. “Ora c’e’ un iter particolare – ha sottolineato – ma al momento mi risulta che siano soltanto 200-300 le persone che hanno chiesto l’esonero”. Intanto e’ stata diffusa l’attesa circolare interministeriale che circoscrive e precisa le caratteristiche del ‘lavoratore fragile’: il solo parametro dell’eta’ non costituisce elemento sufficiente per definire uno stato di fragilita’, la maggiore fragilita’ nelle fasce di eta’ piu’ elevate della popolazione va intesa congiuntamente alla coesistenza di piu’ patologie, soprattutto a carico degli apparati cardiovascolare, respiratorio, renale, da malattie dismetaboliche, a carico del sistema immunitario e oncologiche. Ecco perche’, secondo la circolare, il concetto di fragilita’ “va individuato in quelle condizioni dello stato di salute del lavoratore rispetto alle patologie preesistenti che potrebbero determinare, in caso di infezione, un esito piu’ grave o infausto”. E quindi “non e’ rilevabile – secondo il ministero della Salute – alcun automatismo tra le caratteristiche anagrafiche e di salute del lavoratore e la eventuale condizione di fragilita’” A questo punto i lavoratori fragili nella scuola non saranno presumibilmente numeri enormi anche se comunque i sindacati della scuola chiedono di colmare una lacuna normativa che riguarda sia l’assenza di chi non puo’ lavorare ne’ in presenza ne’ a distanza (come i collaboratori scolastici) sia la gestione di chi non puo’ lavorare in presenza ma potrebbe farlo a distanza (e’ il caso del personale tecnico amministrativo e docenti). Parlando invece di un ipotetico caso di contagio a scuola, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri spiega oggi che se un alunno risultera’ positivo, tutta la classe dovra’ essere messa in quarantena ma vi e’ la possibilita’ di uscire dalla quarantena dopo qualche giorno facendo dei tamponi. Sileri si dice inoltre favorevole ai test rapidi a scuola: “In caso di esito positivo si fara’ poi il tampone”. Intanto continuano, dopo la riapertura per i corsi di recupero, i casi di istituti costretti a chiudere a causa della positivita’ degli allievi: oggi e’ accaduto in Friuli Venezia Giulia dove una studentessa che frequenta l’Istituto tecnico “Malignani” di Cervignano del Friuli (Udine), e presente in classe in questi giorni per i corsi di recupero, e’ risultata positiva. Il plesso e’ stato chiuso e i corsi proseguiranno on line. Alla Marymount International di Roma, invece, dove uno studente ieri e’ risultato positivo, 9 ragazzi venuti a contatto con il giovane positivo sono stati posti in quarantena ed in sorveglianza sanitaria. E mentre continuano ad arrivare segnalazioni di decine di docenti che non riescono a sottoporsi ai test sierologici perche’ non tutti i medici di base hanno aderito alla campagna, intervengono per supplenza Asl e Regioni: la Regione Piemonte punta a creare una corsia preferenziale senza prenotazione per fare i tamponi agli studenti quando ci siano casi sospetti o contatti con soggetti che risultano positivi. La Asl Bari invece annuncia che “si fara’ carico di eseguire il test al personale docente e non docente il cui medico di medicina generale non abbia aderito alla campagna di screening”. In Campania il governatore De Luca e’ pronto a dare contributi straordinari ai Comuni per attivare servizi integrativi per il trasporto scolastico o a fare contratti con i servizi di bus privati. Il Codacons, dal canto suo, chiede di usare i fondi stanziati per il bonus vacanze e non utilizzati dai cittadini per intervenire sulla sicurezza delle scuole. L’opposizione rimane sempre molto critica. “La procedura per ‘chiamata veloce’ prevista per i docenti dal decreto scuola e tanto sostenuta dal ministro Azzolina e’ stata un fallimento. Si aspettavano circa 6mila candidature, ne sono state inoltrare appena 2.500”, afferma Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati. Al momento, a pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico, risultano scoperte almeno 60mila cattedre. E per Mario Pittoni (Lega) la ministra e’ responsabile del “disastro delle graduatorie” per le supplenze.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}