Rinuncia al lavoro al Nord, ora guida Ingegneria Clinica alla Federico IIRinuncia al lavoro al Nord, ora guida Ingegneria Clinica alla Federico IIRinuncia al lavoro al Nord, ora guida Ingegneria Clinica alla Federico IIRinuncia al lavoro al Nord, ora guida Ingegneria Clinica alla Federico II
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Capitale italiana della Cultura 2022: il dossier Venosa al Mibact con 5 punti
31 Luglio 2020
Campania: nuovi percorsi formativi per gli Its
31 Luglio 2020
Show all

Rinuncia al lavoro al Nord, ora guida Ingegneria Clinica alla Federico II

31 Luglio 2020

Ha preferito restare nella sua regione, la Campania, e provare a realizzare qui i suoi sogni professionali rinunciando a diverse offerte di lavoro al Nord. Antonietta Perrone, 34 anni, ha vinto la sua sfida ed e’ tra i piu’ giovani dirigenti dell’Azienda universitaria del Policlinico Federico II di Napoli. Antonietta e’ alla guida del Servizio di Ingegneria Clinica della Federico II. ”Sono partita da zero – racconta – nata e cresciuta in una famiglia operaia. La mia e’ stata la prima laurea in famiglia, anche se mia sorella mi ha seguito a stretto giro. Dopo il liceo scientifico sono partita da Caiazzo, piccolo paese dell’alto casertano, con un sogno e con la consapevolezza che non sarebbe stato facile”. Ad accompagnarla gia’ durante gli anni dell’Universita’, una volonta’ di ferro e l’amore incrollabile per la Campania che le hanno consentito di sfatare ogni luogo comune sull’impossibilita’ di farcela puntando sul merito ”tanto piu’ – sottolinea – per una giovane donna nata al Sud”. Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria biomedica alla Federico II con 110 e lode nel dicembre 2010, ”facendo tanti sacrifici e – racconta – lavorando come cameriera per mantenermi agli studi”, Antonietta ha l’opportunita’ di accedere a un dottorato di ricerca alla Federico II ma senza borsa di studio. ”Ho accettato subito – dice – e ho fatto come nei cinque anni di studio: durante la settimana all’Universita’ e nei weekend al ristorante”. Dopo il primo anno cio’ che era iniziato come un prolungamento del periodo di studio sfocia in un accordo di programma tra l’Azienda ospedaliera universitaria Federico II e la Facolta’ di Ingegneria della Federico II per la progettazione del primo Servizio di Ingegneria Clinica dell’AOU. ”Era il 2011 e il progetto si e’ concluso nel 2014. Un primo lavoro, i primi soldi ma, soprattutto, la mia chance”, evidenzia. Dal 2014 al 2016 si susseguono contratti precari, ma anche grandi soddisfazioni. Nel 2016, a 30 anni, finalmente arriva la stabilizzazione con un contratto da funzionario tecnico a tempo indeterminato. Poi nel 2018 il passaggio a dirigente ingegnere. Il suo talento le frutta una proposta dall’ASST Sette Laghi – Polo Universitario dell’Insubria (Azienda Sanitaria di Varese) ”di quelle che lasciano senza fiato: entrare a far parte della squadra con incarico di dirigente dell’area logistica sanitaria e acquisti e alla fine di luglio 2019 decido di accettare”. Ma intanto alla Federico II si insedia il nuovo management che la chiama a colloquio. ”Ho passato un pomeriggio intero a parlare con il nuovo direttore generale, Anna Iervolino, – ricorda – da un lato avevo grandi prospettive di crescita e carriera e dall’altro c’era la mia terra e l’Azienda dove lavorativamente sono nata. Sono stati giorni difficili ma alla fine ho scelto di restare a Napoli anche a dimostrazione che chi ha tenacia, intraprendenza e determinazione puo’ lavorare per realizzare i propri sogni anche qui”. E al Policlinico, Antonietta ha realizzato il primo Servizio di Ingegneria Clinica della Federico II che si occupa della gestione di tutte le tecnologie sanitarie all’interno delle strutture. Il Servizio gestisce l’intero ciclo di vita di ciascuna delle 10mila tecnologie biomediche dell’Azienda. Un modello che e’ unico in Campania e che ha ottenuto la certificazione di qualita’ ISO 9001:2015. Il prossimo obiettivo di Antonietta e’ creare una struttura che unisca le competenze del Servizio di Ingegneria Clinica a quelle dell’Information and Communication Technologies, del quale e’ responsabile dallo scorso aprile.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}