Misiani: quota cento scade nel 2021 e non sarà prorogataMisiani: quota cento scade nel 2021 e non sarà prorogataMisiani: quota cento scade nel 2021 e non sarà prorogataMisiani: quota cento scade nel 2021 e non sarà prorogata
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Fim Cisl, Roberto Benaglia è il nuovo segretario generale
13 Luglio 2020
Tronchetti Provera: «L’Italia deve darsi credibilità e continuità»
13 Luglio 2020
Show all

Misiani: quota cento scade nel 2021 e non sarà prorogata

13 Luglio 2020

“Quota 100” scade nel 2021 e “non verrà prorogata”. Lo dice il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, in risposta alla richiesta del premier olandese Mark Rutte di abolire l’anticipo pensionistico. In un’intervista al quotidiano “la Repubblica”, l’esponente di governo del Pd dice che “non è questo il momento di polemiche inutili o discussioni ideologiche su ‘quota 100’, quanto di scrivere il Recovery Plan italiano. I governi dei Paesi frugali devono liberarsi dal condizionamento dei populisti. E in Italia dobbiamo andare oltre l’idea sbagliata che le riforme siano imposizioni esterne da rifiutare anziché necessità assoluta per la ripresa”.

Misiani aggiunge che “siamo pronti a riavviare il confronto con le parti sociali e le opposizioni” per superare ‘quota 100’ alla fine del prossimo anno. “Le scelte strategiche sul futuro del Paese vanno condivise – aggiunge – discutiamo tanto di numeri e risorse in arrivo e pochissimo di come vogliamo spenderli”. Il Governo chiederà al Parlamento l’autorizzazione per fare altro deficit e sarà “all’incirca un punto di Pil, 17-18 miliardi”, afferma. “Il decreto è indispensabile – prosegue – per rifinanziare la cig, a partire dai settori in crisi come turismo e trasporti, e allungare lo stop al licenziamento. Ma anche per incentivare le aziende che riassorbono i lavoratori in cassa, sostenere l’automotive, aiutare gli enti territoriali, dilazionare le scadenze fiscali. Agosto sarà un mese di lavoro per Governo e Parlamento”.

I timori per l’autunno sono però molti: “Abbiamo di fronte mesi difficili. Il Paese dovrà dimostrare la maturità di prevenire e governare le tensioni sociali che non vanno sottovalutate ma gestite con intelligenza. Mi preoccupa piuttosto che l’Italia sprechi un’opportunità unica per far ripartire un nuovo ciclo di sviluppo”. Quanto al Mes “quando si concluderà il negoziato europeo e avremo contezza degli strumenti in campo e dei progetti da finanziare – conclude – valuteremo e chiederemo il voto parlamentare”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}