Turismo: l’80 per cento delle attività ricettive di Palermo stima perdite tra il 50 e il 100 per centoTurismo: l’80 per cento delle attività ricettive di Palermo stima perdite tra il 50 e il 100 per centoTurismo: l’80 per cento delle attività ricettive di Palermo stima perdite tra il 50 e il 100 per centoTurismo: l’80 per cento delle attività ricettive di Palermo stima perdite tra il 50 e il 100 per cento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Rincari, Codacons: stangata da parrucchieri e centri estetici
4 Luglio 2020
Uncem: il superbonus potrà rigenerare i borghi montani
4 Luglio 2020
Show all

Turismo: l’80 per cento delle attività ricettive di Palermo stima perdite tra il 50 e il 100 per cento

4 Luglio 2020

Oltre l’80% delle strutture alberghiere e ricettive di Palermo avra’ una perdita di fatturato compresa fra il 50 e il 100% quest’anno a causa dell’emergenza Covid-19. A risentire maggiormente sono le piccole strutture come i B&B e le case vacanze, ma anche per gli alberghi la perdita media non sara’ inferiore al 50-60%. Il 4,5% delle strutture ricettive non superera’ la crisi e i gestori prevedono di non poter piu’ riprendere la propria attivita’, nemmeno nel 2021, quando invece prevedono di tornare ad operare poco piu’ di un quarto di B&B e gestori di affitti temporanei. Sono alcuni dei dati che emergono dalla rilevazione condotta nelle prime tre settimane di giugno dal Comune di Palermo, il cui Ufficio di statistica ha coinvolto 548 fra albergatori, gestori di case vacanze, titolari di locazioni brevi, ostelli ed altre strutture ricettive. “Sono numeri che gia’ immaginavamo – afferma il sindaco Leoluca Orlando – ma che ora hanno una maggiore valenza e che serviranno a comprendere meglio quanto e’ avvenuto e quanto sta avvenendo; dati che ci permetteranno di calibrare le nostre risposte e, soprattutto, le istanze che vogliamo presentare al governo nazionale e su cui vogliamo ragionare insieme con la Regione”.

Lo studio condotto dal Comune mostra nettamente che a risentire maggiormente della crisi e’ stata il settore della ricezione extra-alberghiera; proprio quello che negli ultimi anni aveva registrato un vero e proprio boom con l’apertura e la regolarizzazione di centinaia di piccole strutture. Alla fine del 2018, data dell’ultima rilevazione, erano 553 gli esercizi extra-alberghieri in citta’, con un aumento del 56% rispetto a due anni prima. In termini di perdita netta e quindi di impatto sull’economia complessiva del settore, sono pero’ gli alberghi a segnare il calo maggiore, anche per l’impatto che l’interruzione delle attivita’ ha avuto in termini occupazionali. Gia’ nelle scorse settimane, il Comune aveva affidato all’Ufficio statistica un ulteriore studio sull’impatto del Covid, da cui era risultata una perdita stimata, nel solo periodo di marzo, aprile e maggio, di circa 32 milioni, di cui almeno 10 milioni di valore aggiunto, quindi di beneficio diretto per la collettivita’ in termini di utili e reddito. “Non e’ purtroppo irrealistico pensare – afferma il sindaco – che entro la fine dell’anno la perdita del settore sia di almeno 60-70 milioni. Numeri da capogiro che stanno certamente migliorando in queste prime settimane d’estate grazie anche alla conferma di dati non drammatici sul fronte sanitario, ma che restano comunque alti confermando come tutto il mondo del Turismo e del suo indotto sia fra quelli piu’ colpiti da questa devastante crisi, anche in considerazione dell’elevato numero di occupati”. Un dato positivo emerge dalla “reazione” alla crisi da parte dei gestori che nella quasi totalita’ si sono gia’ attrezzati per garantire l’ospitalita’ in sicurezza ai propri clienti. Gia’ ad inizio giugno, oltre l’80% aveva adeguato le proprie strutture alle nuove linee guida per essere pronto ad affrontare al meglio la stagione estiva e dell’inizio dell’autunno, quando in citta’ si concentra comunque la grande maggioranza della presenza turistica. “A conferma – conclude il sindaco – della grande professionalita’ e della passione con cui lavorano le strutture cittadine, consce del fatto che il Turismo ha rappresentato in questi ultimi anni e puo’ certamente tornare a rappresentare il principale volano dello sviluppo economico della nostra citta’”. Proprio per sottolineare questa professionalita’ e richiamare l’attenzione del governo nazionale e degli organismi internazionali, il sindaco ha inviato oggi una lettera al ministro Franceschini e a Zurab Pololikashvili, segretario dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per il Turismo, invitandoli a visitare Palermo e la Sicilia “che – ha ricordato – e’ la Regione con il piu’ alto numero di beni materiali ed immateriali iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco e che, anche se per fortuna meno colpita in termini sanitari dalla pandemia, non e’ stata per questo meno affetta dalla crisi economica ed in particolare del settore turistico, che e’ espressione della nostra cultura dell’accoglienza”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}