Usura, Cna Napoli: il 70 per cento delle aziende è senza liquidità, la camorra incombeUsura, Cna Napoli: il 70 per cento delle aziende è senza liquidità, la camorra incombeUsura, Cna Napoli: il 70 per cento delle aziende è senza liquidità, la camorra incombeUsura, Cna Napoli: il 70 per cento delle aziende è senza liquidità, la camorra incombe
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Fase 2: accordo Governo-Regioni raggiunto nella notte
17 Maggio 2020
Fase 2: anche Paestum riparte tra templi e ombrelloni
17 Maggio 2020
Show all

Usura, Cna Napoli: il 70 per cento delle aziende è senza liquidità, la camorra incombe

17 Maggio 2020

“Facciamo presto. Abbattiamo la burocrazia, perche’ altrimenti arrivera’ prima di noi la camorra”. L’appello del cardinale arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, non e’ passato inascoltato. La prefettura di Napoli gia’ mercoledi’ scorso al centro dell’appuntamento del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha messo la questione usura, un tema stringente nel capoluogo campano e nella sua provincia che la classifica del ‘Sole 24 Ore’ del 2019 vedeva al secondo posto tra 106 realta’ territoriali italiane per la presenze di denunce di casi di strozzinaggio, una ogni 100mila abitanti, per un totale di 32. “Abbiamo la percezione di un livello preoccupante di aggressione degli strozzini al sistema produttivo e alle famiglie – dice all’AGI Giuseppe Oliviero, presidente di Cna Napoli – almeno il 70% delle piccole aziende ha grandi problemi di liquidita’ e le procedure per accedere al prestito da 25mila euro del Cura Italia sono farraginose. “Le famiglie partenopee, poi – continua Oliviero – spesso sono monoreddito e quel reddito e’ frutto lavoro sommerso, cancellato dal lockdown, senza possibilita’ di sostegno della cassa integrazione o dei bonus deliberati dal Governo in questo periodo. Solo l’1% delle imprese ha fatto richiesta per il prestito garantito dalla Stato. Una larga fetta di chi non lo chiedera’ andra’ dagli usurai”. Non ci sono dati, aggiunge, e qualche numero potra’ venire fuori forse tra sei mesi con le prime denunce rese necessarie dall’impossibilita’ a far fronte alle rate con tassi alti. “Anche chi aveva un codice Ateco, che in teoria poteva consentire di non chiudere, e’ in difficolta’ – prosegue Oliviero – penso ai fotografi di matrimoni o alle piccole sartorie, artigiani che in genere investono a inizio anno e che ora sarebbero stati nel picco dell’attivita’ e del guadagno. Invece, causa Covid, sono a zero incassi e hanno impegni con i fornitori da onorare”. Del resto, osserva, tutti i dati Unioncamere negli anni “hanno mostrato che nelle fasi di crisi l’usura ha picchi. Un modo anche per la criminalita’ organizzata di ripulire il denaro e cominciare a sostituirsi all’interno delle aziende sane all’imprenditoria onesta. Senza contare i riflessi del fenomeno sulle famiglie. Il Mef nel 2019, ha messo qualcosa come 20 miliardi nel fondo antiusura”. Cna di questi temi ha anche discusso con la procura retta da Giovanni Melillo e con le forze dell’ordine, accingendosi a monitorare il territorio in maniera sinergica con le associazioni antiracket e antiusura e con gli inquirenti. “La situazione era grave gia’ prima del coronavirus – conclude Oliviero – vorrei pero’ sottolineare che il 100% di chi denuncia non ha avuto piu’ problemi, ne’ economici ne’ con gli strozzini. E’ importante denunciare, anche attraverso noi o attraverso le associazioni”.

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}