Linee guida alle Regioni anche per i barbieri. Il 25 aprono le palestreLinee guida alle Regioni anche per i barbieri. Il 25 aprono le palestreLinee guida alle Regioni anche per i barbieri. Il 25 aprono le palestreLinee guida alle Regioni anche per i barbieri. Il 25 aprono le palestre
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Cda Rai, pronto il pacchetto nomine: attenzione sulle donne. Tanti cambi della guardia nelle testate, Orfeo verso il Tg3
13 Maggio 2020
Le lacrime di Bellanova per i migranti da regolarizzare
13 Maggio 2020
Show all

Linee guida alle Regioni anche per i barbieri. Il 25 aprono le palestre

13 Maggio 2020

Le linee guida del governo per la Fase 2 sono pronte e sono state inviate ufficialmente alle Regioni: dal 18 maggio, seguendo le regole degli esperti del Comitato tecnico scientifico, potranno far ripartire le attivita’ valutando autonomamente quali riaprire subito e quali invece devono ancora attendere, come i centri sportivi e le palestre per i quali si ipotizza il 25. “Si tratta di indicazioni che il governo da’ per una tutela rigorosa ed esclusiva sul lavoro”, dice il ministro delle Autonomie Francesco Boccia in Parlamento ribadendo pero’ la necessita’ di muoversi con la massima cautela: l’Italia “e’ un malato in condizioni migliori di prima. Ma e’ pur sempre un malato, che non puo’ permettersi ricadute”. Lunedi’ ci sara’ dunque il primo banco di prova per il secondo step della Fase 2, anche se le difficolta’ gia’ si intravedono: i documenti tecnici riguardanti negozi, bar, ristoranti, spiagge, estetisti e parrucchieri fissano paletti molto stringenti. Questi ultimi, ad esempio, potranno essere aperti anche domenica e lunedi’, dovranno allestire degli spazi all’aperto per far attendere i clienti e distanziare le postazioni di due metri. Non sara’ possibile neanche leggere una rivista e lo shampoo sara’ obbligatorio, cosi’ come mascherine, guanti e visiere per i lavoratori e mascherine per i clienti. Tutte norme che, come quelle per bar e ristoranti, hanno gia’ suscitato le reazioni delle associazioni di categoria che le hanno bollato come “irricevibili” e “del tutto inapplicabili”. Molti hanno gia’ detto che a queste condizioni non potranno riaprire, perche’ soprattutto per chi ha locali piccoli sara’ impossibile far rispettare il distanziamento sociale senza andare in perdita. Boccia ribadisce pero’ che proprio quelle regole sono l’unica alternativa al lockdown. “Dobbiamo abituarci all’idea che nella seconda fase, ripartendo il lavoro, il rischio” di nuovi contagi si spostera’ “nei luoghi di lavoro. E noi dobbiamo evitarlo con tutte le forze”. Una prima risposta su quanto e’ ancora malata l’Italia arrivera’ nelle prossime ore con i dati sull’andamento della curva epidemica monitorati dall’allentamento delle misure il 4 maggio. Il bollettino quotidiano della Protezione Civile indica un leggero aumento dell’incremento delle vittime (195 in 24 ore mentre martedi’ erano 172) ma per la prima volta dall’inizio dell’emergenza il totale dei dimessi e dei guariti (112.541) supera il 50% dei casi totali, che sono 222.104. Non solo: tutta l’Italia, con l’eccezione del Molise, fa segnare una diminuzione del totale degli attualmente positivi, con il calo piu’ marcato in Piemonte (-639), Lombardia (-643) ed Emilia Romagna (-299), vale a dire le tre regioni piu’ colpite dal virus. Se i dati resteranno questi, si procedera’ dunque con le aperture differenziate. E la settimana che si apre lunedi’ potrebbe essere quella buona per un altro settore ancora fermo: centri sportivi e palestre. “Le riapriremo massimo entro il 25 maggio, se possibile anche prima. Deve partire tutto lo sport di base, devono riaprire tutti quei centri che sono una grande risorsa nelle citta’ italiane”, ha annunciato il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora in Parlamento sottolineando che il governo e’ pronto a trovare risorse per tutte quelle realta’ che potrebbero avere problemi ad attuare il protocollo di sicurezza. Perche’ anche in questo caso si tratta di indicazioni molto complesse tanto che l’Unione Italiana Sport (Uisp) ribadisce che proprio sul tema della sicurezza “continuano a mancare la chiarezza necessaria per subordinare i relativi comportamenti dei vari soggetti sportivi alla riapertura”. L’altro cambiamento in arrivo da lunedi’ e’ l’addio piu’ che probabile all’autocertificazione, poiche’ con le riaperture di buona parte delle attivita’ non sara’ piu’ necessario giustificare gli spostamenti. Il modello restera’ invece per i movimenti da una regione e l’altra, che saranno possibili solo per motivi di necessita’, lavoro e salute. Prima di giugno, hanno ribadito sia Boccia sia il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, non ci sara’ mobilita’ tra le regioni: “la valutazione sara’ fatta a partire dal 18 maggio ed entro fine maggio ci consentira’ di fare delle valutazioni definitive” dice il ministro. Quello che e’ gia’ chiaro e’ che “sara’ piu’ facile garantire una relazione tra regioni a basso rischio” mentre “sara’ molto piu’ complicato consentire il passaggio di cittadini da una regione a basso rischio ad una ad alto rischio”. Significa che quando si dara’ il via agli spostamenti, non vorra’ dire che si potra’ andare in tutta Italia. E vorra’ dire che potrebbero esserci aree del paese dove gli spostamenti saranno vietati e altre dove invece si circolera’ liberamente. Ed e’ questo il prossimo terreno di confronto e scontro con le regioni.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}