Migranti, Acli: in Campania 50 mila invisibili da tutelareMigranti, Acli: in Campania 50 mila invisibili da tutelareMigranti, Acli: in Campania 50 mila invisibili da tutelareMigranti, Acli: in Campania 50 mila invisibili da tutelare
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Benessere, via alla campagna per combattere gli sprechi di prodotti
7 Maggio 2020
Tabacco: accordo triennale tra Italtab e British American. La Campania c’è
8 Maggio 2020
Show all

Migranti, Acli: in Campania 50 mila invisibili da tutelare

8 Maggio 2020

“In Campania sono tra i 40mila ed i 50mila e sono indispensabili in un settore strategico per l’economia regionale come l’agricoltura, ma anche nelle attivita’ di cura a minori, anziani e disabili. Sono i migranti irregolari che oggi svolgono attivita’ fondamentali a sostegno delle persone ma che sono ‘invisibili’ e che, invece, meritano tutela”. Cosi’ le Acli di Napoli che “chiedono una sanatoria generalizzata, una riforma complessiva delle norme che disciplinano i flussi di ingresso per lavoro nel nostro paese ed una rimodulazione del sistema dei livelli di protezione internazionale, con il superamento dei cosiddetti decreti Salvini, approvato dal primo governo Conte”. “La necessita’ di regolarizzare i migranti non e’ tema di oggi e di certo nasce prima dell?emergenza Covid. si legge in un documento politico approvato dalla presidenza provinciale delle Acli di Napoli – Piu’ semplicemente, questa fase diventa occasione per porre con piu’ forza la questione all’ordine del giorno dell’agenda politica nazionale, se ancora servissero ragioni per doverlo fare. Il governatore De Luca si faccia portatore a Roma di questa necessita’ per tutta la Campania”. “L’esigenza di tutelare la salute collettiva e’ certo prioritaria in questo momento. prosegue il documento dell’associazione presieduta da Maurizio D’Ago – I migranti irregolari sono soggetti deboli, esposti piu’ di altri alle conseguenze del virus. Ma la questione e’ piu’ fondamentale e viene prima del virus. In termini generali, non e’ accettabile la presenza in Italia di mezzo milione di persone alle quali sono negati i diritti fondamentali. Non e’ sostenibile che un numero cosi’ significativo di uomini e di donne sia confinato ai margini della legalita’ dal nostro sistema di norme e di leggi. Senza tutele, senza diritti, questo popolo di ‘invisibili’ e’ impiegato nei settori piu’ fragili del mercato del lavoro. Sono braccia sfruttate fino allo sfinimento nelle campagne. Sono badanti nelle nostre case, in quel punto di confine che non e’ piu’ lungo il perimetro, nelle zone di contatto, ma emerge al centro della nostra vita quotidiana”.  “In termini piu’ generali la questione di fondo resta sempre la stessa conclude i documento delle Acli di Napoli – la fondamentale distinzione tra la persona umana e la condizione giuridica. La necessita’ cioe’ di includere i migranti, regolari o irregolari che siano, nel sistema dei diritti e allargare i confini della tutela. In ultima istanza di riconoscere diritti a chi non ha. La realta’ dei fatti e’ che l?immigrazione irregolare e’ tema assai complesso, frutto di un gioco di mediazione tra spinte contrapposte di natura diversa. Negli ultimi 15 20 anni (e forse piu’) si sono rafforzati a tutti i livelli i controlli alle frontiere, eppure, nonostante questo, tali misure si sono dimostrate sostanzialmente inefficaci per effetto di fattori di diversa natura. Sul versante della regolazione politica, le restrizioni alla mobilita’ del lavoro che di fatto hanno prodotto irregolarita’ anziche’ contenerla. Sul versante economico, il fabbisogno da parte dei mercati di manodopera a basso costo e altamente flessibile. È giunto il momento di fare un passo avanti, e’ giusto il momento di garantire diritti universali. Non c’e’ occasione maggiormente propizia, non c’e’ piu’ tempo da perdere”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}