La maggioranza fibrilla: caos per il Decreto Maggio e gelo con le impreseLa maggioranza fibrilla: caos per il Decreto Maggio e gelo con le impreseLa maggioranza fibrilla: caos per il Decreto Maggio e gelo con le impreseLa maggioranza fibrilla: caos per il Decreto Maggio e gelo con le imprese
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
L’Enel archivia l’effetto Covid: trimestre in utile per 1,2 miliardi
6 Maggio 2020
Fase 2, Tridico (Inps): «Aiuti agli autonomi da meno un terzo del reddito»
7 Maggio 2020
Show all

La maggioranza fibrilla: caos per il Decreto Maggio e gelo con le imprese

6 Maggio 2020

Giuseppe Conte

Procede per strappi, tra minacce di dimissioni, mediazioni e frenate, il lavoro della maggioranza sul decreto di maggio. Si litiga su tutto, dalla regolarizzazione dei migranti al campionato di calcio, dal reddito di emergenza alle misure per le imprese. E cosi’ rischia di slittare ancora la maxi manovra da 55 miliardi per dare sostegno all’economia: si punta a un Consiglio dei ministri nel weekend ma nulla e’ ancora scontato, in quella che somiglia sempre piu’ a una corsa contro il tempo. Perche’ nel giorno in cui l’Europa stima una caduta del Pil al -9,5% per il nostro Paese, Giuseppe Conte vede profilarsi una “crisi dolorosa”, un “periodo di grandi sofferenze”. Per frenare questa tendenza e provare a invertirla, bisogna “affrettarsi” a portare in Cdm le nuove misure, dice il premier ai rappresentanti del commercio e della piccola impresa. A chi in questi giorni gli ha indirizzato le critiche piu’ dure, imprenditori da un lato e Iv dall’altro, lancia segnali distensivi, di ascolto delle loro proposte. Nel pomeriggio vedra’ Iv a Palazzo Chigi. Ma il mondo imprenditoriale chiede di piu’. Al tavolo con gli industriali non siedono ne’ Conte, che spiegano essere stato assorbito da altri impegni, ne’ i presidenti uscenti ed entranti di Confindustria, Vincenzo Boccia o Carlo Bonomi. Nel momento di passaggio al vertice dell’associazione, sono rappresentati dalla dg Marcella Panucci, che si confronta con i ministri Roberto Gualtieri, Stefano Patuanelli e Nunzia Catalfo. Ma gli imprenditori sono critici, invocano risposte, anche Ance chiede piu’ attenzione. Maurizio Stirpe in un’intervista al Sole 24 ore torna a chiedere “indennizzi e non prestiti” e a dire no a “soldi a pioggia con una logica assistenziale”. Non piace l’idea, osteggiata nella maggioranza anche da Iv, di ricapitalizzare con fondi pubblici le imprese tra i 5 e i 50 milioni di fatturato. “Non penso a nazionalizzazioni ma possiamo arricchire il sostegno alle imprese”, prova a tranquillizzare Conte, rispetto a una misura voluta sia da Pd che da M5s. E assicura il sostegno alle imprese, nel giorno in cui giunge la notizia di un imprenditore suicida a Napoli. Per capire quale potra’ essere il perimetro degli interventi statali si attende che la commissione Ue, forse venerdi’, aggiorni la disciplina degli aiuti di stato. Ma a chi come Bonomi attacca, il premier risponde di inviare proposte, “purche’ siano specifiche e concrete”. Gran parte della tenuta del governo, osserva una fonte Pd, dipendera’ dalla capacita’ di garantire pagamenti rapidi ai cittadini e liquidita’ alle imprese. Ed e’ anche la consapevolezza della gravita’ del momento ad aumentare le tensioni. Conte, sulla scia della convinzione condivisa dal Quirinale che l’instabilita’ non possa far bene al Paese, prova a contenere il malcontento sempre piu’ aperto dei renziani. “Nessuna ostilita’ nei loro confronti”, e’ il ragionamento: anzi, ascolto delle loro proposte. Ma Teresa Bellanova minaccia le dimissioni se l’ostilita’ M5s blocchera’ la norma sulla regolarizzazione dei migranti. Matteo Renzi torna ad attaccare sul Reddito di emergenza, avverte sul rischio di uno “tsunami occupazionale” e ribadisce il no ai dpcm (su cui anche i Dem restano critici). Il premier convoca a Palazzo Chigi Ettore Rosato e i capigruppo Maria Elena Boschi e Davide Faraone, per provare a riprendere un filo di dialogo. Ma Renzi resta prudente: “Vedremo se alle parole seguiranno i fatti”, dice ai suoi. E convoca per sabato un’assemblea dei suoi parlamentari. Per sciogliere i nodi che ancora restano nel decreto di maggio servira’ un nuovo incontro del premier con i capi delegazione. I nervi restano tesi, anche perche’ a guastare i rapporti nella maggioranza ci sono il capitolo giustizia, che vede Iv critica verso il ministro Alfonso Bonafede, e anche il calcio, con gli attacchi dei renziani a Vincenzo Spadafora, tanto che Conte deve prendere in mano il dossier. E mentre in Parlamento arrivano piu’ di mille emendamenti di maggioranza al decreto sulla liquidita’ alle imprese, anche i Dem, che pure cercano di sminare le tensioni e lavorano a una soluzione sul “Contributo di emergenza”, chiedono un cambio di passo sulle semplificazioni o, avverte Nicola Zingaretti, “si mina la credibilita’ dello Stato”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}