«The consumer after Covid-19»: la parola ai consumatori. Indagine di Fondazione Saccone, Federalberghi e Confcommercio Salerno«The consumer after Covid-19»: la parola ai consumatori. Indagine di Fondazione Saccone, Federalberghi e Confcommercio Salerno«The consumer after Covid-19»: la parola ai consumatori. Indagine di Fondazione Saccone, Federalberghi e Confcommercio Salerno«The consumer after Covid-19»: la parola ai consumatori. Indagine di Fondazione Saccone, Federalberghi e Confcommercio Salerno
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Covid-19, App: 300 accademici dicono no al database centralizzato
21 Aprile 2020
Coronavirus, ecco il calendario di distribuzione delle mascherine in Campania
21 Aprile 2020
Show all

«The consumer after Covid-19»: la parola ai consumatori. Indagine di Fondazione Saccone, Federalberghi e Confcommercio Salerno

21 Aprile 2020

SALERNO- Comprendere, attraverso una indagine, tra raccolta, analisi ed elaborazione di dati, le nuove abitudini di acquisto dei consumatori nella provincia di Salerno, generate dalla crisi sanitaria, economica e sociale determinata dalla diffusione del Covid-19.
È questo l’obiettivo del progetto “The Consumer after Covid-19”, promosso dall’hub di competenze e saperi Fondazione Saccone, in collaborazione con i rappresentanti salernitani di Confcommercio Campania e Federalberghi. L’iniziativa, nata da un’intuizione di Giorgio Scala, Presidente della Fondazione Saccone, con Giuseppe Gagliano, Presidente di Federalberghi Salerno e Confcommercio Campania – sede di Salerno e Federico Del Grosso, consigliere di Federalberghi Salerno, si propone di fornire una panoramica degli orientamenti e modalità di acquisto dei consumatori del salernitano, così da favorire l’attivazione di strategie di intervento più efficaci sul territorio, da parte di enti, istituzioni e associazioni di categoria. In una fase iniziale, il progetto prevede la somministrazione di un questionario ad un campione significativo di utenti, frutto della rete di associati Confcommercio e Federalberghi, in aggiunta ai contatti della Fondazione Saccone. La raccolta ed analisi dei dati sarà curata da Lucia Landolfi, studentessa in Sociologia e Politiche per il Territorio curriculum Digital Society dell’ Università degli Studi di Salerno, nell’ambito di un progetto di tirocinio curriculare con la Fondazione Saccone, sotto la supervisione della tutor Giuseppina Cersosimo, docente del DISPS Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Unisa, alla facoltà di Sociologia, nonché titolare di diverse cattedre, tra le quali Sociologia del Web e degli Impatti Sociali. Il questionario sarà costruito in maniera tale che, dalle risposte degli utenti, dipenderanno le successive domande volte ad approfondire i diversi ambiti di consumo (beni e servizi ricreativi, beni e servizi per la mobilità, alberghi, pasti e consumazioni fuori casa, e così via). I dati ottenuti saranno, in seguito, analizzati e interpretati. Inoltre, gli stessi saranno propedeutici per ulteriori indagini statistiche di settori ben definiti, quale quello turistico, tra i più colpiti dall’emergenza Coronavirus. La fase conclusiva del progetto prevede la stesura di una relazione che sarà presentata e commentata, tra fine maggio ed inizio giugno, nel corso di un webinar al quale prenderanno parte i referenti dell’indagine, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e di associazioni, stakeholder rilevanti. Un momento di confronto e riflessione, al fine di proporre idee di rilancio e sviluppo per il territorio.
“Confcommercio ha stimato una riduzione dei consumi del 10,4%, in questo primo trimestre, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, dato che risente chiaramente della drastica riduzione di consumi avvenuta nel mese di marzo, pari al -31,7%. È indubbio l’impatto senza precedenti che la diffusione del Covid-19 sta avendo sull’economia italiana. Il progetto prova a rispondere alla necessità di elaborare nuove strategie d’impresa, utili a mitigare gli attuali effetti del lockdown e a garantire la ripresa economica delle attività” – spiega Giorgio Scala, presidente della Fondazione Saccone, attiva in questi mesi con l’iniziativa “#ImprenditoriResilienti”, ciclo di webinar gratuiti rivolti a imprenditori e professionisti su tematiche aziendali e di miglioramento personale. “Ci attende – sostiene Gagliano – una stagione difficilissima, caratterizzata da profondi cambiamenti, soprattutto per quelle attività che vendono esperienze. Le imprese devono domandarsi come i loro clienti affronteranno il post-emergenza ed adeguare la loro offerta, tenendo conto di bisogni ed abitudini di consumo che saranno differenti dal passato, di questo ne sono certo. L’analisi dei dati raccolti, attraverso questa indagine, ha precisamente lo scopo di fornire alle imprese il punto di vista del mercato, dando informazioni utili per una più efficace ripresa dell’attività.”

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}