Covid-19/Turismo: settore balneare in Campania pronto a riaprire per manutenzioneCovid-19/Turismo: settore balneare in Campania pronto a riaprire per manutenzioneCovid-19/Turismo: settore balneare in Campania pronto a riaprire per manutenzioneCovid-19/Turismo: settore balneare in Campania pronto a riaprire per manutenzione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Covid-19 /Prorogata la scadenza del Poc Campania
15 Aprile 2020
Coronavirus, in Basilicata c’è la proroga delle attività selvicolturali. Fanelli: «Indispensabili per l’economia»
15 Aprile 2020
Show all

Covid-19/Turismo: settore balneare in Campania pronto a riaprire per manutenzione

15 Aprile 2020

L’obiettivo e’ quello di scongiurare che la stagione estiva salti completamente. Ma perche’ questo accada, occorre avviare immediatamente un’interlocuzione con le istituzioni e mettere al piu’ presto in campo la strategia per la fase 2. Le associazioni di categoria campane che rappresentano gli oltre 1.000 concessionari degli stabilimenti balneari terriotoriali, 350 dei quali tra Napoli e provincia, operano lungo 550 chilometri di costa, isole comprese. Diverse le istanze presentate nei giorni scorsi al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che nella sua ultima diretta facebook aveva sottolineato come stesse valutando l’ipotesi di una ripartenza per il comparto. Il Sindacato italiano balneari avra’ domani un’interlocuzione con l’assessorato alle Attivita’ produttive e con la segreteria del governatore.

“Alla stregua di regioni come Liguria ed Emilia Romagna, che sono gia’ ripartite – spiega all’AGI il presidente regionale del Sib, Marcello Giocondo – abbiamo chiesto di poter avviare le prime attivita’ di manutenzione ordinaria degli stabilimenti, che in condizioni normali richiedono un mesetto e sarebbero dovute partire a febbraio, per essere pronti a Pasqua”. Se dovesse arrivare l’ok dalla Regione, “effettueremo queste operazioni con rapidita’, sempre tenendo conto delle misure preventive che ci verranno dettate”. Per la Federazione italiana imprese balneari, legata ad Assoturismo Confesercenti, si sta gia’ perdendo tempo prezioso e, senza un’accelerata, i danni sarebbero incalcolabili. “Sulla scorta del boom di presenze registrato nel 2019 – sottolinea all’AGI il presidente regionale Raffaele Esposito – se pure dovessimo riuscire a lavorare da meta’ giugno a settembre rischieremmo una perdita dell’80%, anche perche’ ci rivolgeremmo quasi esclusivamente a un turismo regionale”. Anche la Fiba attende nelle prossime ore una risposta dalla Regione e vorrebbe lanciare un segnale positivo dal comparto turistico-balneare, tenendo conto che “diversi imprenditori stanno pensando a una chiusura volontaria, per paura di denunce e azioni risarcitorie in caso di contagi”, fa notare Esposito. “Le condizioni per la fase 2 ci sono gia’ – assicura – utilizziamo questo tempo per approntare con le imprese e le istituzioni un piano di azione, altrimenti rischiamo di non essere pronti quando l’emergenza rientrera’, come ci auguriamo”. Sib e Fiba concordano su un punto: e’ importante riaprire garantendo la massima sicurezza dei clienti negli stabilimenti, prevedendo strumenti di protezione individuale, allargando lo spazio tra gli ombrelloni e riducendo il numero di accessi per evitare assembramenti. Totalmente bocciata, quindi, l’ipotesi dei moduli di plexiglass per isolare le persone. “E’ una proposta vergognosa – taglia corto Giocondo – non vogliamo aprire ospedali o carceri sulla spiaggia. Sono solo tentativi di aziende che fanno sciacallaggio per trarre profitto in un momento di difficolta’”. Esposito evidenzia come in queste settimane alcune attivita’ commerciali abbiano continuato a lavorare in sicurezza. “Penso ai supermercati – ragiona – perche’ non si puo’ ipotizzare una ripresa per lidi, villaggi e alberghi con tutte le misure di protezione? Noi proponiamo un monitoraggio con l’aiuto della protezione civile e delle forze dell’ordine, anche per offrire maggiore sicurezza sulle spiagge libere, che sarebbero ancora piu’ a rischio”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}