|
“Cambio rotta” | |
BENEFICIARI
|
Minori di età compresa tra i 10 e 17 anni (potranno essere coinvolti sia minorenni sia giovani che abbiano commesso un reato nella minore età e, al momento della pubblicazione del presente bando, non abbiano più di 21 anni), segnalati dall’Autorità giudiziaria minorile e già in carico agli Uffici di servizio sociale per i minorenni (USSM) o ai servizi sociali territoriali, in particolare per reati ‘di gruppo’, oppure in uscita da procedimenti penali o amministrativi, mediante il loro reinserimento nel contesto familiare, sociale, educativo e professionale, offrendo risposte che promuovano il loro protagonismo e l’acquisizione di progressive. | |
OBIETTIVI/FINALITÀ
|
Verranno promosse iniziative mirate a contrastare il fenomeno della devianza minorile attraverso la sperimentazione di soluzioni innovative e integrate che combinino efficacemente percorsi individualizzati e il lavoro centrato sulla relazione come risorsa, valorizzando le capacità personali e lo scambio di esperienze tra pari. | |
AZIONI/INTERVENTI
|
Le proposte progettuali dovranno prevedere percorsi individualizzati, coinvolgendo anche i gruppi di coetanei, con azioni nei luoghi di ritrovo dei ragazzi nei quartieri considerati particolarmente a rischio.
Nella predisposizione dei piani di intervento dovrà essere posta particolare attenzione al coinvolgimento di operatori che costruiscano con i minori e giovani adulti un rapporto di fiducia che permetta di orientarli nella fruizione delle risorse del territorio e di sostenerli nella costruzione di risposte funzionali ai loro bisogni. |
|
REQUISITI RICHIESTI
|
Requisiti:
Requisiti altri soggetti della partnership:
|
|
DOTAZIONE FINANZIARIA/
STANZIAMENTO
|
Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 15 milioni di euro.
-NORD (Emilia-Romagna, Fruili- Venezia Giulia, Liguria, Lomabardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle D’Aosta, Veneto) – EURO 5.130.857 -CENTRO (Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria)- EURO 2.241.198 -SUD E ISOLE (Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna, Sicilia) – EURO 7.627.945
|
|
PERCENTUALE FINANZIAMENTO |
|
|
CRITERI DI VALUTAZIONE
|
|
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE |
I progetti devono essere presentati esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org , entro, e non oltre, le ore 13:00 del 29 maggio 2020. |
SCADENZA
|
Ore 13:00 dell’8 aprile 2020 (salvo proroga causa corona virus). |
INDIRIZZI DI RIFERIMENTO
|
Si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail:
iniziative@conibambini.org o di contattare telefonicamente gli uffici Attività istituzionali di Con i Bambini al numero 06/40410100 (interno 1), negli orari di assistenza previsti: – lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00; – martedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Laddove le risposte fornite siano di interesse generale potranno essere pubblicate nell’area FAQ (Domande Frequenti) sul sito di Con i Bambini (www.conibambini.org), a integrazione di quanto già previsto dal presente Bando. |
LINK | SCARICA L’AVVISO PUBBLICO |
|
|
|