PSR 2014 – 2020 Bando tipologia d’intervento 3.1.1: SCHEDA TECNICAPSR 2014 – 2020 Bando tipologia d’intervento 3.1.1: SCHEDA TECNICAPSR 2014 – 2020 Bando tipologia d’intervento 3.1.1: SCHEDA TECNICAPSR 2014 – 2020 Bando tipologia d’intervento 3.1.1: SCHEDA TECNICA
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Offerta di lavoro: tutor per corsi di formazione
5 Maggio 2018
europa creativa
Discover EU: iniziativa rivolta ai giovani che vogliono scoprire l’Europa
8 Maggio 2018
Show all

PSR 2014 – 2020 Bando tipologia d’intervento 3.1.1: SCHEDA TECNICA

5 Maggio 2018
 

 

TITOLO BANDO

 

 

PSR 2014 – 2020

Bando tipologia d’intervento 3.1.1: Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità

 

BENEFICIARI

 

 

Agricoltori (intesi come agricoltori attivi) ed associazioni di agricoltori (intese come organismi che riuniscono operatori attivi).
 

 

FINALITÀ

 

 

Incoraggiare e promuovere gli agricoltori singoli e associati a qualificare i propri prodotti e/o processi aderendo ai regimi di qualità certificata rientranti nei sistemi indicati dall’articolo 16 del Reg. (UE) 1305/2013. Inoltre si mira a migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole attraverso il potenziamento e lo sviluppo delle produzioni agroalimentari di qualità, assicurando una maggiore garanzia per i consumatori ed un miglioramento del valore aggiunto e della competitività dei produttori primari all’interno della filiera agroalimentare.
 

AZIONI

 

 

La tipologia di intervento 3.1.1. riguarda la nuova adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e la partecipazione ad un regime di qualità a decorrere dal 1 gennaio 2015 e prevede un sostegno, fino ad un massimo di 5 anni, per la copertura dei costi sostenuti dagli agricoltori o dalle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta o dal 1 gennaio 2015 ai regimi di qualità, con riferimento ai costi derivanti da un procedimento di certificazione delle produzioni, all’iscrizione e al mantenimento, ai controlli di un Ente Terzo o un sistema di autocontrollo, alle analisi eseguite ai fini della certificazione.

La tipologia sostiene nello specifico:

a) La nuova adesione ai regimi di qualità;

b) L’adesione a regimi di qualità avvenuta dal 1°gennaio 2015

 

CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ

 

Essere agricoltore attivo sulla base dei criteri definiti a livello nazionale in applicazione dell’art. 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013, partecipare per la prima volta ai regimi di qualità delle produzioni certificate o ai sistemi di qualità. La data di prima partecipazione al sistema di qualità (iscrizione al sistema di controllo) deve essere successiva alla data di presentazione della domanda per il primo anno di aiuto. Non sono ammissibili le domande degli agricoltori che già partecipano al medesimo regime di qualità.
 

SPESE AMMISSIBILI

 

Spese sostenute dagli agricoltori beneficiari, o ad essi imputabili, da parte delle associazioni di agricoltori di cui sono soci. Tali spese riguardano i costi sostenuti solo a livello dei singoli produttori che partecipano per la prima volta ad uno o più dei regimi di qualità sovvenzionati.

Nello specifico, i costi ammissibili sono:

· Costi di prima iscrizione, sostenuto una sola volta, per l’ammissione al sistema di controllo;

· Costo per la quota annuale fissa per l’attività di certificazione;

· Costo per la quota annuale variabile per l’attività di certificazione inteso come costo sostenuto in misura proporzionale al quantitativo di prodotto certificato;

· Costo per le analisi previste dal disciplinare di produzione, o che risultano dal piano di controllo dell’Organismo di certificazione o di autocontrollo dell’associazione di agricoltori che è iscritta al sistema dei controlli;

· Costo per le verifiche ispettive aggiuntive (escluse quelle per l’accertamento di irregolarità) da parte dell’Organismo di controllo.

I costi, di cui sopra, sono ammissibili per un periodo massimo di 5 anni consecutivi a partire dalla data di domanda di adesione al sistema di qualità per un massimo di € 3.000,00 annui (fanno eccezione i costi di iscrizione, che sono ammessi solo per il primo anno).

 

 

 

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

 

 

La disponibilità finanziaria del bando, per il tipo di operazione 3.1.1 ammonta a complessivi € 2.450.000,00
 

 

TIPOLOGIA DI SOSTEGNO

 

 

Il sostegno è corrisposto sotto forma di contributo, in conto capitale, annuale pari al 100% delle spese pagate all’Organismo di certificazione per la conformità delle produzioni ai rispettivi disciplinari o al metodo biologico o di produzione integrata.

 

L’importo massimo concedibile è di € 3.000,00 per beneficiario e per anno solare, per un periodo massimo fino a cinque anni.

Per le domande presentate da associazioni di agricoltori, il massimale indicato di € 3000,00 è da intendersi riferito ad ogni impresa agricola individuata e che faccia

richiesta del sostegno.

 

 

SCADENZA

 

 

30 MAGGIO 2018
 

 

INDIRIZZI DI RIFERIMENTO

 

Per richiedere eventuali chiarimenti è possibile scrivere esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo:   uod.500701@pec.regione.campania.it

 

I quesiti dovranno pervenire entro l’ottavo giorno antecedente la data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno.

 

Il responsabile della misura è Salvatore Cuoci – Assessorato Agricoltura – D.G. Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Indirizzo mail: salvatore.cuoci@regione.campania.it

 

 

LINK

 

 

 

 

LINK AL SITO PSR 2014 – 2020: http://www.agricoltura.regione.campania.it/PSR_2014_2020/M311.html

 

BANDO: http://www.agricoltura.regione.campania.it/PSR_2014_2020/pdf/DRD_113-26-04-18.pdf

 

SLIDE PRESENTAZIONE MISURA: http://www.agricoltura.regione.campania.it/PSR_2014_2020/bandi/seminari/M311-312.pdf

 

VIDEO PRESENTAZIONE MISURA: https://youtu.be/2V27wlPKnLk

 

 

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}