TITOLO BANDO
|
PSR 2014 – 2020
Bando tipologia d’intervento 3.1.1: Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità |
BENEFICIARI
|
Agricoltori (intesi come agricoltori attivi) ed associazioni di agricoltori (intese come organismi che riuniscono operatori attivi). |
FINALITÀ
|
Incoraggiare e promuovere gli agricoltori singoli e associati a qualificare i propri prodotti e/o processi aderendo ai regimi di qualità certificata rientranti nei sistemi indicati dall’articolo 16 del Reg. (UE) 1305/2013. Inoltre si mira a migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole attraverso il potenziamento e lo sviluppo delle produzioni agroalimentari di qualità, assicurando una maggiore garanzia per i consumatori ed un miglioramento del valore aggiunto e della competitività dei produttori primari all’interno della filiera agroalimentare. |
AZIONI
|
La tipologia di intervento 3.1.1. riguarda la nuova adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e la partecipazione ad un regime di qualità a decorrere dal 1 gennaio 2015 e prevede un sostegno, fino ad un massimo di 5 anni, per la copertura dei costi sostenuti dagli agricoltori o dalle associazioni di agricoltori che partecipano per la prima volta o dal 1 gennaio 2015 ai regimi di qualità, con riferimento ai costi derivanti da un procedimento di certificazione delle produzioni, all’iscrizione e al mantenimento, ai controlli di un Ente Terzo o un sistema di autocontrollo, alle analisi eseguite ai fini della certificazione.
La tipologia sostiene nello specifico: a) La nuova adesione ai regimi di qualità; b) L’adesione a regimi di qualità avvenuta dal 1°gennaio 2015 |
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
|
Essere agricoltore attivo sulla base dei criteri definiti a livello nazionale in applicazione dell’art. 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013, partecipare per la prima volta ai regimi di qualità delle produzioni certificate o ai sistemi di qualità. La data di prima partecipazione al sistema di qualità (iscrizione al sistema di controllo) deve essere successiva alla data di presentazione della domanda per il primo anno di aiuto. Non sono ammissibili le domande degli agricoltori che già partecipano al medesimo regime di qualità. |
SPESE AMMISSIBILI
|
Spese sostenute dagli agricoltori beneficiari, o ad essi imputabili, da parte delle associazioni di agricoltori di cui sono soci. Tali spese riguardano i costi sostenuti solo a livello dei singoli produttori che partecipano per la prima volta ad uno o più dei regimi di qualità sovvenzionati.
Nello specifico, i costi ammissibili sono: · Costi di prima iscrizione, sostenuto una sola volta, per l’ammissione al sistema di controllo; · Costo per la quota annuale fissa per l’attività di certificazione; · Costo per la quota annuale variabile per l’attività di certificazione inteso come costo sostenuto in misura proporzionale al quantitativo di prodotto certificato; · Costo per le analisi previste dal disciplinare di produzione, o che risultano dal piano di controllo dell’Organismo di certificazione o di autocontrollo dell’associazione di agricoltori che è iscritta al sistema dei controlli; · Costo per le verifiche ispettive aggiuntive (escluse quelle per l’accertamento di irregolarità) da parte dell’Organismo di controllo. I costi, di cui sopra, sono ammissibili per un periodo massimo di 5 anni consecutivi a partire dalla data di domanda di adesione al sistema di qualità per un massimo di € 3.000,00 annui (fanno eccezione i costi di iscrizione, che sono ammessi solo per il primo anno).
|
DOTAZIONE FINANZIARIA
|
La disponibilità finanziaria del bando, per il tipo di operazione 3.1.1 ammonta a complessivi € 2.450.000,00 |
TIPOLOGIA DI SOSTEGNO
|
Il sostegno è corrisposto sotto forma di contributo, in conto capitale, annuale pari al 100% delle spese pagate all’Organismo di certificazione per la conformità delle produzioni ai rispettivi disciplinari o al metodo biologico o di produzione integrata.
L’importo massimo concedibile è di € 3.000,00 per beneficiario e per anno solare, per un periodo massimo fino a cinque anni. Per le domande presentate da associazioni di agricoltori, il massimale indicato di € 3000,00 è da intendersi riferito ad ogni impresa agricola individuata e che faccia richiesta del sostegno. |
SCADENZA
|
30 MAGGIO 2018 |
INDIRIZZI DI RIFERIMENTO
|
Per richiedere eventuali chiarimenti è possibile scrivere esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: uod.500701@pec.regione.campania.it
I quesiti dovranno pervenire entro l’ottavo giorno antecedente la data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno.
Il responsabile della misura è Salvatore Cuoci – Assessorato Agricoltura – D.G. Politiche Agricole Alimentari e Forestali Indirizzo mail: salvatore.cuoci@regione.campania.it |
LINK
|
LINK AL SITO PSR 2014 – 2020: http://www.agricoltura.regione.campania.it/PSR_2014_2020/M311.html
BANDO: http://www.agricoltura.regione.campania.it/PSR_2014_2020/pdf/DRD_113-26-04-18.pdf
SLIDE PRESENTAZIONE MISURA: http://www.agricoltura.regione.campania.it/PSR_2014_2020/bandi/seminari/M311-312.pdf
VIDEO PRESENTAZIONE MISURA: https://youtu.be/2V27wlPKnLk
|