Comune di Scafati: selezione profili professionali presso il centro antiviolenza “Protezione donna”Comune di Scafati: selezione profili professionali presso il centro antiviolenza “Protezione donna”Comune di Scafati: selezione profili professionali presso il centro antiviolenza “Protezione donna”Comune di Scafati: selezione profili professionali presso il centro antiviolenza “Protezione donna”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Avviso pubblico per erogazione di voucher per la partecipazione di micro e PMI campane ad eventi fieristici internazionali – SCHEDA TECNICA
21 Marzo 2018
FAMI: selezione partner privati per coprogettazione e presentazione progetto
22 Marzo 2018
Show all

Comune di Scafati: selezione profili professionali presso il centro antiviolenza “Protezione donna”

22 Marzo 2018

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE VARI PROFILI PRESSO IL CENTRO ANTIVIOLENZA “PROTEZIONE DONNA” DELL’AMBITO TERRITORIALE S01_2 COMUNE CAPOFILA DI SCAFATI

L’Ufficio di Piano ha emanato un Avviso pubblico per la selezione di figure da impiegare presso il centro antiviolenza “Protezione Donna” dell’Ambito Territoriale S01_2 Comune capofila di Scafati. Nello specifico è indetta una procedura selettiva per titoli per i seguenti 4 profili:

  • 2 Psicologhe;
  • 1 Educatrice Professionale;
  • 1 Avvocata.

Mansioni da svolgere:

Le Psicologhe avranno i seguenti compiti:

  • ascolto – reperibilità telefonica h 24;
  • accoglienza – garantire protezione ed accoglienza gratuita alle donne vittime di violenza;
  • assistenza psicologica – supporto psicologico individuale o anche attraverso l’istituzione di gruppi di auto aiuto;
  • supporto ai minori vittime di violenza assistita;
  • orientamento al lavoro ed alla autonomia abitativa;
  • definizione, insieme alle utenti, di un progetto di uscita dal disagio e/o dalla violenza ed il percorso di accompagnamento individuale;
  • promuovere e strutturare incontri periodici con le istituzioni territoriali coinvolte e curare il flusso informativo, nel rispetto del diritto di privacy della donna, ai Comuni, agli Enti di Ambito Sociale della Provincia, nonché ai servizi sociali e sanitari della ASL e agli organi di Pubblica Sicurezza, al fine di migliorare la qualità dei servizi territoriali a cui le donne possono rivolgersi e impegnarsi a rafforzare la rete di collaborazione;
  • provvedere al monitoraggio degli interventi e alla compilazione della necessaria documentazione (cartelle utenza, report mensile delle attività).

L’Educatrice professionale avrà il compito di:

  • definire, insieme alle psicologhe ed alle utenti il progetto educativo di uscita dal disagio e/o dalla violenza;
  • stimola i gruppi e le singole utenti a perseguire l’obiettivo di reinserimento sociale;
  • sostenere i minori vittime di violenza assistita;
  • promuovere lo sviluppo dell’autonomia e delle potenzialità individuali;

L’Avvocata avrà il compito di:

  • assicurare il supporto di carattere legale sia in ambito civile che penale, garantire informazione e orientamento per l’accesso al gratuito patrocinio, in tutte le fasi del processo penale e civile, di cui all’art.2, comma 1, della legge 119/2013.

La selezione è rivolta alle sole donne ed è richiesto il possesso dei sotto elencati requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno stato membro della Comunità Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la collaborazione con l’amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti dal pubblico impiego;
  • non avere in atto contenziosi nei confronti dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale S01_2;
  • titolarità di partita I.V.A.

 

PER LA FIGURA PROFESSIONALE DI PSICOLOGA:

  • laurea magistrale o vecchio ordinamento in Psicologia ed abilitazione all’esercizio della professione con iscrizione all’Ordine degli Psicologi da almeno due anni;
  • aver prestato servizio per almeno 12 mesi presso un Centro Antiviolenza pubblico o privato.

 

PER LA FIGURA PROFESSIONALE DI EDUCATRICE:

  • laurea magistrale o vecchio ordinamento in Scienze della Educazione e della Formazione o titolo equipollente;
  • aver prestato servizio per almeno 12 mesi presso un Centro Antiviolenza pubblico o privato.

 

PER LA FIGURA PROFESSIONALE DI AVVOCATA:

  • laurea in Giurisprudenza vecchio o nuovo ordinamento ed abilitazione all’esercizio della professione con iscrizione all’Albo degli Avvocati da almeno due anni;
  • formazione documentata sul tema della violenza di genere;
  • iscrizione all’albo del gratuito patrocinio.

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta esclusivamente utilizzando il modulo appositamente predisposto o, allegando curriculum professionale datato e firmato.

Alla domanda dovrà essere allegata inoltre fotocopia fronte – retro della carta di identità in corso di validità e del codice fiscale, sulle quali la candidata deve apporre data e firma.

Tutta la documentazione dovrà essere trasmessa, a mezzo raccomandata, oppure via Posta Elettronica Certificata all’indirizzo pianodizona.scafati@pec.it , oppure consegnata a mano, in busta chiusa, pena l’esclusione, al protocollo dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale S01_2 presso la sede di Angri (SA) 84012 Via L. Da Vinci snc, improrogabilmente entro le ore 14:00 del 30 marzo 2018.

 

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}