Avviso pubblico “progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione” – Regione CampaniaAvviso pubblico “progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione” – Regione CampaniaAvviso pubblico “progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione” – Regione CampaniaAvviso pubblico “progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione” – Regione Campania
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Bandi aperti Regione Campania – opportunità per lo sviluppo, la crescita e l’occupazione
5 Marzo 2018
Dalla Regione Campania contributi per musei e biblioteche del territorio
6 Marzo 2018
Show all

Avviso pubblico “progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione” – Regione Campania

5 Marzo 2018
violenza di genere

La Regione Campania – Direzione Generale 9 – Uff. del federalismo e dei sistemi territoriali e della sicurezza integrata con il Decreto Dirigenziale n. del 10 del 21 Febbraio 2018 ha approvato l’Avviso Pubblico “Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione – seconda edizione” a valere sui fondi POR Campania FSE 2014-2020.

SOGGETTI PROPONENTI

I beneficiari del finanziamento sono le associazioni e le organizzazioni antiracket ed antiusura previste dall’art. 15, comma 4, della legge n. 108/96 e dall’art. 13, comma 2, della Legge n. 44/99, iscritte in apposito elenco presso le Prefetture ai sensi del Decreto del Ministero dell’Interno 30 novembre 2015, n. 223 “Regolamento recante modifiche al decreto 24 ottobre, n. 220, in materia di iscrizione agli elenchi provinciali delle associazioni e organizzazioni antiracket ed antiusura”.

I beneficiari non devono avere scopo di lucro e devono avere sede legale nel territorio della regione Campania. Ciascun soggetto può presentare, a pena di esclusione, una sola proposta progettuale. Possono presentare proposte progettuali anche i soggetti ammessi a finanziamento con D.D. n. 62 del 13/10/2017 nell’ambito dell’Avviso pubblico “Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione” approvato con D.D. n. 17 del 30/06/2017, purché la nuova proposta progettuale intervenga su contesti territoriali della regione Campania diversi da quelli del progetto già finanziato.

DESTINATARI

Destinatari delle azioni previste dall’Avviso sono gli operatori economici e/o i cittadini che abbiano una condizione di particolare vulnerabilità e fragilità sociale in quanto vittime di reati di estorsione e di usura o in condizione di sovraindebitamento. I destinatari devono essere residenti nella regione Campania.

FINALITÀ

Erogazione di servizi rivolti a soggetti sovraindebitati e/o vittime di reati di usura ed estorsione attraverso il finanziamento di Progetti di Adozione Sociale.

DOTAZIONE FINANZIARIA

€ 1.781.730,00 a valere sul POR Campania FSE 2014-2020, Asse 2 Inclusione Sociale, Obiettivo specifico 11 (RA 9.6) – Azione 9.6.2 “Azioni integrate di prevenzione e contrasto ai fenomeni del racket e dell’usura”

IMPORTI CONCEDIBILI

Ciascuna proposta progettuale, a pena di esclusione, è finanziata fino ad un importo massimo di € 180.000,00, ripartito nelle due azioni specificate nell’art. 5 del presente Avviso, nel rispetto dei seguenti massimali:

– Azione 1. “Realizzazione del Piano di Comunicazione, finalizzato alla diffusione delle attività previste dal progetto” massimo € 18.000,00;

– Azione 2. “Erogazione di servizi di adozione sociale in favore delle vittime di usura o estorsione” massimo € 162.000,00.

 

SPESE AMMISSIBILI

Saranno ammissibili a finanziamento le spese sostenute per la realizzazione dell’iniziativa a partire dalla data di sottoscrizione dell’atto di concessione, in coerenza con il Sistema di Gestione e Controllo del POR Campania FSE 2014- 2020 ed i relativi allegati.

I soli costi ammissibili sono quelli ricompresi nelle voci del piano dei costi articolato nelle cinque macrovoci: preparazione, realizzazione, diffusione dei risultati, direzione e controllo interno, costi indiretti.

 

AZIONI PROGETTUALI

La proposta progettuale dovrà descrivere la strategia complessiva, i destinatari coinvolti, la tipologia e le modalità di realizzazione delle azioni previste; dovrà indicare, inoltre, il cronoprogramma delle attività, con l’articolazione delle diverse fasi e dei risultati connessi nonché la metodologia di sostenibilità del progetto.

La proposta progettuale dovrà essere obbligatoriamente articolata, a pena di esclusione, nelle due azioni sottoelencate:

  1. Realizzazione del Piano di Comunicazione finalizzato alla diffusione delle attività previste dal progetto

L’azione prevede la realizzazione di una campagna di comunicazione, informativa e di animazione che avrà come oggetto la promozione e diffusione dei servizi di sostegno alle vittime o potenziali vittime di usura ed estorsione.

Potranno essere realizzati, solo a titolo semplificativo, opuscoli, manifesti e brochure, nonché seminari e workshop.

  1. Erogazione di servizi di adozione sociale in favore delle vittime di usura o di estorsione

L’azione prevede l’erogazione di servizi a favore di soggetti privati ed operatori economici, vittime o potenziali vittime dei reati di estorsione ed usura, con l’obiettivo di accompagnarli e sostenerli nel difficile percorso che va dalla denuncia all’iter processuale, fino alla completa riabilitazione socio-economica. L’azione può essere articolata nelle seguenti fasi:

2.1 Presa in carico

2.2 Progetto individualizzato che preveda, a seconda delle caratteristiche della persona, le seguenti azioni:

– counseling legale;

– counseling amministrativo/commerciale, bancario e d’impresa con esclusione dei casi in cui interviene il cosiddetto reato di usura bancaria;

– counseling psicologico.

2.3 Tutoraggio e monitoraggio

 

DURATA DELLE AZIONI PROGETTUALI

Massimo 30 mesi a partire dalla data di sottoscrizione dell’Atto di concessione.

 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le proposte progettuali, pena l’esclusione, devono essere presentate a mezzo PEC, all’indirizzo: us09@pec.regione.campania.it entro e non oltre le ore 24.00 del 28 Marzo 2018.

Nel caso in cui la data di scadenza coincida con un giorno festivo, la stessa si intende prorogata automaticamente al giorno feriale successivo. Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicata, pena l’esclusione, la dicitura “Avviso Pubblico Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione – seconda edizione – P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Obiettivo Specifico 11 – Azione 9.6.2”. Ciascuna proposta progettuale deve essere presentata, a pena di esclusione, utilizzando la modulistica allegata al presente Avviso, compilata e sottoscritta in tutte le parti previste e comprendere i seguenti documenti: copia leggibile del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante del soggetto proponente;

  • domanda di partecipazione, sottoscritta da legale rappresentante del soggetto proponente (All. 1);
  • formulario di presentazione del progetto, sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto proponente (All. 2);
  • piano dei costi, sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto proponente (All. 3);
  • dichiarazione di affidabilità giuridico-economica-finanziaria resa e sottoscritta, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, dal rappresentante legale del soggetto proponente (All. 4).

INDIRIZZI DI RIFERIMENTO

Responsabile Unico del Procedimento è la sig.ra Emma Guerriero, funzionario dell’Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata. Per qualsiasi informazione è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: emma.guerriero@regione.campania.it

SCADENZA: 28 MARZO 2018

DECRETO

AVVISO PUBBLICO

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}