Manifestazione di interesse per incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) – Comune di Giffoni Sei Casali (SA)Manifestazione di interesse per incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) – Comune di Giffoni Sei Casali (SA)Manifestazione di interesse per incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) – Comune di Giffoni Sei Casali (SA)Manifestazione di interesse per incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) – Comune di Giffoni Sei Casali (SA)
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
polizia municipale
Avviso pubblico conferimento incarichi per definizione pratiche di condono edilizio – Comune di Roccapiemonte (SA)
6 Febbraio 2018
Iscrizione albo delle risorse umane – Giffoni experience
6 Febbraio 2018
Show all

Manifestazione di interesse per incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) – Comune di Giffoni Sei Casali (SA)

6 Febbraio 2018
polizia municipale

Il Comune di Giffoni Sei Casali intende espletare un’indagine di mercato al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, rotazione e trasparenza, un idoneo operatore economico a cui affidare, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016, l’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) dell’Ente.

L’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) di cui all’art. 31 del D.Lgs 81/2008 prevedo lo svolgimento dei compiti indicati dall’art. 33 del D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii..

Il professionista selezionato sarà tenuto, inoltre, ai seguenti adempimenti previsti dal D.Lgs 81/2008:

  1. a) Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  2. b) Redazione del Piano delle misure di adeguamento;
  3. c) Redazione del Piano di Emergenza (PdE);
  4. d) Determinazione del fabbisogno e specificazione della formazione informazione ed addestramento;
  5. e) Redazione del Piano di formazione, informazione e addestramento (PFIA);
  6. f) Elaborazione del Sistema di Gestione della Sicurezza antincendio;
  7. g) Elaborazione di DUVRI (su richiesta del Responsabile del Settore Tecnico dell’Ente) per affidamenti di lavori e/o servizi con importo inferiore ai 40.000 euro;
  8. h) Pianificazione di una prova di evacuazione della sede comunale (a seguito della formazione specifica degli addetti alla gestione emergenze).

L’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione avrà la durata di un anno dalla stipula del contratto e la tempistica inerente l’espletamento di tutti gli adempimenti dovrà essere concordata con il Responsabile del Settore Tecnico.

In ogni caso il DVR, il Piano delle misure di adeguamento, il PdE ed il PFIA dovranno essere elaborati e consegnati all’Ente entro e non oltre 180 giorni dalla stipula del disciplinare di incarico salvo motivata richiesta di proroga.

Requisiti richiesti:

  • essere in possesso dei requisiti di ordine generale e non incorrere nelle condizioni di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
  • non incorrere nei divieti di cui all’art. 48 comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016;
  • essere in possesso dei seguenti requisiti di cui all’art. 32 comma 2 del D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.:
  • “possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore nonché di un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. Per lo svolgimento della funzione di responsabile del servizio prevenzione e protezione, oltre ai requisiti di cui al precedente periodo, è necessario possedere un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e da stress lavoro-correlato.

in alternativa

  • “possesso di laurea in una delle seguenti classi: L7, L8, L9, L17, L23, e della laurea magistrale LM26 di cui al decreto del Ministro dell’università e della ricerca in data 16 marzo 2007, pubblicato nel S.O. alla G.U. n. 155 del 6 luglio 2007, o nelle classi 8, 9, 10, 4, di cui al decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica in data 4 agosto 2000, pubblicato nel S.O. alla G.U. n. 245 del 19 ottobre 2000, ovvero nella classe 4 di cui al decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica in data 2 aprile 2001, pubblicato nel S.O. alla G.U. n. 128 del 5 giugno 2001, ovvero di altre lauree e lauree magistrali riconosciute corrispondenti ai sensi della normativa vigente e di un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e da stress lavoro-correlato.

Inoltre il professionista che presenta la sua candidatura deve

  • aver svolto nel quinquennio precedente (anni 2013-2014-2015-2016-2017) incarichi di RSPP per un importo complessivo delle prestazioni rese di almeno € 10.000,00 (al netto di oneri previdenziali ed IVA). Per ogni incarico dovranno essere fornite le seguenti indicazioni:
  1. il nominativo dell’Ente pubblico o Azienda privata che ha conferito l’incarico con gli estremi dell’atto di affidamento;
  2. la data di conferimento dell’incarico;
  3. la data di ultimazione dell’incarico;
  4. l’importo contrattuale.
  • essere in possesso di attrezzature tecniche adeguate per eseguire l’incarico.

Le manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 13:30 del giorno 15 Febbraio 2018 nelle seguenti modalità:

  • a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.giffoniseicasali.sa.it;
  • tramite il servizio postale al Comune di Giffoni Sei Casali, Piazza Giovanni Paolo II – cap 84090 – prov. (SA);
  • a mano in busta chiusa direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di Giffoni Sei Casali.

SCADENZA: 15 FEBBRAIO

Condividi
0

Related posts

5 Maggio 2025

Servizi sociali: concorsi e short list in Campania


Read more
anziani
28 Aprile 2025

Prestazione universale per anziani non autosufficienti, pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta


Read more
5 Aprile 2025

Apertura iscrizioni progetti di formazione misura 1.1 PSR Basilicata – Partecipa al corso gratuito online e scopri le tecnologie più avanzate per ottimizzare la produzione!


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}