Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole in zone rurali
PSR 2014-2020 – Tipologia 6.2.1
Microimprese e piccole imprese nonché persone fisiche nelle zone rurali che, al momento della presentazione della domanda di aiuto, avviano un’attività extra agricola e che realizzano un piano di sviluppo aziendale
Favorire la nascita di nuove imprese in ambito extra-agricolo per sostenere l’incremento dei posti di lavoro ed il mantenimento di un tessuto sociale attivo in aree a rischio di abbandono.
La misura sostiene la strategia MD5 – Incentivazione degli impianti di teleriscaldamento in cogenerazione alimentati da biomasse vegetali (CO, Co2, PM10) di origine forestale, agricola e agroindustriale, con bilanciata riduzione della produzione di energia elettrica da fonti tradizionali al fine di non aumentare la produzione elettrica complessiva nel rispetto del Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria.
La tipologia di intervento contribuisce a salvaguardare i livelli di reddito e di occupazione nel settore agricolo e nelle aree rurali ed a migliorare la qualità della vita attraverso la facilitazione all’accesso al mondo del lavoro con la creazione e lo sviluppo di piccole imprese operanti nell’extra agricolo.
€ 10.000.000,00
Premio da erogarsi come pagamento forfettario in due rate, pari al 60% ed al 40% dell’importo totale concesso, in un periodo massimo di cinque anni dalla data della decisione con cui si concede l’aiuto. Il pagamento dell’ultima rata è comunque subordinato alla completa e corretta realizzazione degli interventi previsti dal PSA entro i termini fissati. L’importo del sostegno è pari a € 40.000,00 calcolato sulla base del reddito medio annuo regionale moltiplicato per gli anni necessari alla realizzazione dell’intervento. L’aiuto è concesso in regime de minimis.
17 novembre 2017
Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui.